Tutte le notizie in ordine cronologico

  • Walliance: il crowdfunding immobiliare cresce 31 Dicembre 2020
    Walliance a quota cinque: tante, infatti, le exit registrate in 3 anni di attività dal portale di real estate crowdfunding, primo in Italia ad aver ricevuto l’autorizzazione da Consob per la raccolta di capitali di rischio destinati a progetti immobiliari online. Nel più recente dei progetti portati a termine – la cui exit è stata annunciata ...
  • Nuveen Real Estate: prospettive del real estate per il 2021 31 Dicembre 2020
    Guardando al futuro del mercato immobiliare, gli investitori vedranno emergere nuove opportunità e l’allocazione strategica degli asset sarà più importante che mai Con l’evolversi delle opportunità di investimento nel prossimo decennio, prevediamo che il flusso degli investimenti in asset alternativi da parte degli investitori istituzionali passerà da circa il 12% negli Stati Uniti e meno del ...
  • SOGEI: Semplifichiamo la vita di Noi cittadini 31 Dicembre 2020
    Sogei prosegue nel percorso di innovazione e crescita a supporto della Pubblica Amministrazione assicurando la continuità dei servizi e proseguendo il percorso di digitalizzazione dei propri Clienti. Il budget del 2021 consolida la capacità di execution attraverso lo sviluppo di nuovi modelli di servizio sui Clienti Istituzionali (nuovo accordo con la Ragioneria Generale dello Stato), l’acquisizione di nuovi Clienti ...
  • Invimit: Poste Vita si aggiudica la totalità delle quote per circa 249 milioni di euro 30 Dicembre 2020
    Invimit SGR, società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha chiuso oggi la procedura di commercializzazione delle quote di Convivio, primo Comparto del Fondo Dante, con la cessione al Gruppo Assicurativo Poste Vita di tutte le quote emesse per un valore di circa 249 milioni di euro. Il patrimonio del Comparto è costituito ...
  • La nuova sede Citi: un palazzo Generali nel cuore di Milano 28 Dicembre 2020
    Citi e Generali Real Estate annunciano la finalizzazione dell’accordo per il trasferimento della sede italiana della banca statunitense nel rinnovato edificio di Piazzetta Maurilio Bossi 3, nel cuore del distretto finanziario nelle immediate vicinanze di Piazza Scala. Una scelta importante per Citi, che consolida le due sedi di Via dei Mercanti e Viale Brenta in ...
  • Economia immobiliare come si chiude il 2020: il punto di Tecnoborsa 26 Dicembre 2020
    SONDAGGIO CONGIUNTURALE BANCA D’ITALIA, TECNOBORSA E AGENZIA DELLE ENTRATE SUL MERCATO DELLE ABITAZIONI IN ITALIA – III TRIMESTRE 2020 Nell’indagine condotta presso 1.490 agenti immobiliari dal 4 novembre al 9 dicembre 2020, la quota di agenzie che hanno venduto almeno un immobile nel III trimestre è risalita su valori in linea con quelli precedenti lo scoppio ...
  • Una metamorfosi per Centro Leonardo e lo shopping a Fiumicino 20 Dicembre 2020
    E’ partito l’ambizioso progetto di restyling del Centro Leonardo previsto dal fondo Urbe Retail gestito da Generali Real Estate Spa SGR, la proprietà, in accordo con il gestore del mall Savills. Centro Leonardo si trova nel Comune di Fiumicino, in provincia di Roma, a metà strada tra l’Aeroporto Leonardo Da Vinci e la città di Roma. Inaugurato ...
  • Cinque temi cruciali per il futuro post Covid 18 Dicembre 2020
    Nessuno può negare quanto sia stato impegnativo il 2020. Con la diffusione del coronavirus in tutto il mondo, la vita di molti è rimasta sospesa. Misure senza precedenti imposte dai Governi hanno ridotto l’attività sociale ed economica, per proteggere la salute delle persone e salvare vite umane. In questo studio Nuveen Real Estate, una delle ...
  • Confedilizia e Adsi insieme per valorizzare il patrimonio immobiliare italiano 18 Dicembre 2020
    Confedilizia – Confederazione italiana della proprietà edilizia – e ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane – hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per rafforzare la cooperazione tra le rispettive rappresentanze territoriali. Il 2021 e gli anni successivi saranno molto importanti per il settore immobiliare: il Superbonus e gli altri incentivi fiscali per gli interventi sugli immobili ...
  • Abitare Co.: nel 2020 tornano di moda ville e case unifamiliari 17 Dicembre 2020
    La pandemia da Covid-19 ha impattato profondamente sulle abitudini delle persone già dal primo lockdown, quando l’obbligo di restare in casa ha imposto riflessioni sulla propria condizione abitativa, determinando la nascita di nuovi bisogni. Stanchi di case troppo piccole, sovraffollate e senza balconi, secondo la nuova analisi del Centro Studi di Abitare Co., adesso gli ...