- Credito: nasce 24MAX 26 Settembre 2018
Dall’unione di due big player del Real Estate e dell’intermediazione finanziaria, il gruppo immobiliare RE/MAX Italia e 24Finance Mediazione Creditizia S.p.A., nasce 24MAX S.p.A., una nuova realtà nel settore della mediazione creditizia.
A presentarla questa mattina a Milano, nella sede centrale di RE/MAX Italia, Dario Castiglia, presidente e Co-fondatore RE/MAX Italia, Rino Moscariello, presidente di 24Finance ...
- Milano Green Week parte da Symbiosis 26 Settembre 2018
Beni Stabili consegna la piazza di Symbiosis intitolata a Adriano Olivetti alla città di Milano e inaugura la Milano Green Week. La manifestazione per la riqualificazione ecologica e sostenibile di Milano ha scelto la grande piazza del nuovo business district di Beni Stabili come luogo dell’evento iniziale della prima settimana “green” della città.
Il 27 settembre, ...
- TFS X.0 un impianto per lo sport che diventa arena per concerti 19 Settembre 2018
Il progetto TFS X.0 (Temporary Flexible Stadium X.0) è stato presentato dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano durante gli ultimi Internazionali BNL di Tennis e il Presidente di In.tech S.p.A. Pierluigi Mancuso ne ha recentemente annunciato la realizzazione.
Il nuovo impianto al Foro Italico di Roma è una struttura polivalente di ultima generazione, semi-temporanea con una capacità ...
- DoveVivo acquisisce H4U 18 Settembre 2018
DoveVivo, azienda specializzata nell’affitto in condivisione a studenti e giovani lavoratori, consolida la sua posizione di leader di mercato con l’acquisizione – appena firmata – di H4U srl, società attiva nella gestione di immobili ad uso abitativo che conta oltre 70 appartamenti per un totale di 317 posti letto tra Milano (163) e Roma (154), ...
- Immobiliare: sostenibilità e sicurezza ora fanno la differenza 15 Settembre 2018
Nel mercato immobiliare residenziale delle maggiori città italiane le differenze di prezzo tra edifici in classe A e quelli di classi inferiori sono più evidenti nelle zone periferiche (in media +30%), dove la qualità dell’edificio può avere un impatto considerevole nell’orientare le scelte dell’acquirente in cerca di soluzioni con un rapporto particolarmente vantaggioso tra qualità ...
- Forum di Santa Margherita, ad Aldo Mazzocco il Premio Gabetti 15 Settembre 2018
Nel corso della giornata di apertura del 26° Forum di Scenari Immobiliari, in programma fino a domani a S. Margherita Ligure, è stato assegnato il “Premio Giovanni Gabetti – Presidenza Forum” ad Aldo Mazzocco, amministrato delegato e direttore generale di Generali Real Estate.
Il riconoscimento, istituito in ricordo del Cavaliere del Lavoro Giovanni Gabetti, che è ...
- Forum Santa Margherita: l’immobiliare in Europa è un mercato maturo 14 Settembre 2018
Il momento positivo del mercato immobiliare europeo continua nel 2018, in particolare per le principali nazioni dell’UE e per il Regno Unito, seppur gravato dall’incognita Brexit, la cui fase cruciale si sta avvicinando. Se alla fine del 2017 il fatturato globale dei primi cinque Paesi europei aveva segnato un incremento del sei per cento circa ...
- Thonet presenta il nuovo modello 118 28 Agosto 2018
Minimalista e autentico, ma allo stesso tempo raffinato e di ottima fattura: così si presenta il modello 118, una sedia classica in legno che, con la sua eleganza discreta, si abbina a diverse tipologie e stili di tavoli da pranzo, in ogni spazio e progetto hospitality. Nella sua nuova collezione disegnata per Thonet Sebastian Herkner ...
- La casa solare italiana che sfida i progetti delle scuole di architettura mondiali 3 Agosto 2018
In tre settimane hanno costruito una casa vera, pronta per essere abitata e per di più con caratteristiche di autonomia energetica e sostenibilità uniche: sono i 17 studenti di ingegneria e architettura del Politecnico di Torino che hanno lavorato insieme ai loro colleghi della South China University of Technology (SCUT) di Guangzhou per costruire la ...
- Diventare esperti in due diligence e regolarizzazione patrimoni immobiliari 2 Agosto 2018
Due borse di studio verranno assegnate per frequentare la quarta edizione del corso di alta specializzazione su Due diligence e regolarizzazione dei patrimoni immobiliari, ideato nel 2015 dall’Università La Sapienza di Roma e da Sogeea SpA, che oggi lo gestisce. Potranno farne richiesta dirigenti e tecnici di enti pubblici, istituti bancari, società di servizi immobiliari; ...