• Home
  • News
    • Mercati
    • Estero
    • In Italia
    • Social Housing
    • Infrastrutture
    • Primo piano
    • Spazio casa
  • Patrimoni Culturali
  • Social Housing
  • Aziende informano
  • Agenda
  • Contatti
News Ticker
  • [ 2 Ottobre 2025 ] Città nel futuro 2030–2050 – dal 7 al 9 ottobre – Roma MAXXI Agenda
  • [ 1 Ottobre 2025 ] Trenitalia e Alstom presentano il nuovo treno Regionale a 200 km/h In Italia
  • [ 1 Ottobre 2025 ] MARI Team Immobiliare: a Roma la domanda si concentra nel semicentro, noi accorciamo i tempi da 4,6 mesi a 48 giorni Aziende informano
  • [ 26 Settembre 2025 ] Madrid: un modello di città dove la vegetazione è un’infrastruttura essenziale Estero
  • [ 26 Settembre 2025 ] Londra un divario di investimenti da 150 miliardi di sterline minaccia la crescita Estero
  • [ 25 Settembre 2025 ] Immobiliare: gli acquirenti esteri riscrivono la mappa dell’Italia In Italia
  • [ 25 Settembre 2025 ] Remax: nuove opportunità di investimenti immobiliari in Puglia Aziende informano
  • [ 24 Settembre 2025 ] Nasce la rete “Apprendere accessibilità e inclusione” Social housing
  • [ 20 Settembre 2025 ] Invimit: la società è nel suo ruolo naturale di ponte tra Stato e privati Mercati
  • [ 19 Settembre 2025 ] 370 miliardi di PIL, la casa è il cuore economico e sociale dell’Italia In Italia
  • [ 19 Settembre 2025 ] Immobiliare il 2025 chiude bene con un fatturato superiore ai 162 miliardi di euro Primo piano
  • [ 15 Settembre 2025 ] CEIS e Geoside (gruppo Italgas) inaugurano due edifici a Roma Primo piano
  • [ 12 Settembre 2025 ] Porto di Ravenna, via libera alla variante urbanistica per il potenziamento dello scalo merci Infrastrutture
  • [ 10 Settembre 2025 ] Ricostruzione e Restauro della Chiesa di San Francesco nel Comune di Amatrice Patrimoni Culturali
  • [ 10 Settembre 2025 ] Locazioni: canoni stabili e domanda solo in lieve crescita Primo piano
Homefondi immobiliari

fondi immobiliari

Mercati

I Fondi immobiliari “motore” del real estate con una crescita del 2% nel 2024

3 Dicembre 2024 kncredazione@2016

Il risparmio gestito in immobili attraverso Fondi immobiliari e i Reits si conferma anche nel 2024 vero motore per la crescita del real estate e […]

Primo piano

Il patrimonio mondiale dei fondi immobiliari nel 2021 chiude a 3.400 mld di euro

23 Novembre 2021 kncredazione@2016

Crescono nel 2021 le gestioni professionali degli immobili attraverso fondi e Reits, dimostrando ancora una volta una resilienza già registrata nel corso del 2020. Il […]

Nessuna immagine
Primo piano

Patrimonio gestito da Fondi a 55 mld nel 2018

22 Novembre 2018 kncredazione@2016

Continua la fase di crescita del risparmio gestito in fondi immobiliari. In Italia il patrimonio complessivo gestito dai fondi è atteso aumentare del 2,8% quest’anno […]

Primo piano

Fondi immobiliari: nel 2017 in Europa patrimonio a 550 mld (+8%), in Italia 50 mld (+4,2%)

22 Novembre 2017 kncredazione@2016

In Europa fondi immobiliari e Reit rappresentano i veicoli più idonei a intercettare la domanda di servizi di gestione professionale da parte dei detentori di […]

Agenda

I Fondi immobiliari in Italia e all’estero – Rapporto 2017

8 Novembre 2017 kncredazione@2016

Presentazione dell’aggiornamento del Rapporto 2017 su “I Fondi immobiliari in Italia e all’estero”, realizzato da Scenari Immobiliari, che si terrà mercoledì 22 novembre a Roma […]

Ricerca per categorie

  • Agenda
  • Aziende informano
  • Estero
  • In Italia
  • Infrastrutture
  • Mercati
  • News
  • Patrimoni Culturali
  • Primo piano
  • SLIDER
  • Social housing
  • Spazio casa
  • SPOTLIGTH

(C)opyright by Creocom - Creocom - Via del Buon Ricovero, 10 - 00189 Roma - p.iva 07881611003 - Disclaimer

Il Sito utilizza cookie “tecnici”. Specificatamente, vengono utilizzati cookie di navigazione o sessione, diretti a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web, e quindi finalizzati a rendere funzionale ed ottimizzare la stessa navigazione all’interno del sito. Oltre ai suddetti cookie tecnici questo sito utilizza i cookie di Google Analytics. Questi cookie raccolgono informazioni su come un visitatore usa il sito e non raccolgono informazioni che possono identificare l’utente. Tutte le informazioni raccolte sono aggregate in forma anonima e sono utilizzate solo per migliorare la funzionalità del sito e verificarne il traffico. Se accetti l'utilizzo dei suddetti cookie non funzionali clicca su ok.