- ISK-SODEX 2019 shaping up nicely 28 Gennaio 2019 Hannover/Istanbul. HVAC and refrigeration technologies have an important job to do in our modern indoor world, keeping temperatures, humidity and air quality within the comfort zones required by people and things. Needless to say, the technologies, products and services involved need to meet very high standards. Which is why the best of them are showcased ...
- Cushman & Wakefield nomina il Responsabile High Street Capital Markets Italia 28 Gennaio 2019 Cushman & Wakefield ha nominato Eleonora Galloni responsabile per il settore high street all’interno del dipartimento di Capital Markets. Eleonora si unisce ad un team di 15 professionisti guidati da Carlo Vanini e collaborerà in modo stretto con il team 21Retail di Cushman & Wakefield Italia con a capo Thomas Casolo. Con oltre 15 anni di ...
- Fondazione Arezzo Intour: ecco il CDA 23 Gennaio 2019 Sono Catiuscia Fei e Francesco Meacci i consiglieri eletti dall’assemblea dei soci partecipanti e Massimo Boncompagni il membro eletto dall’assemblea dei soci sostenitori che con il presidente Marcello Comanducci, il consigliere delegato Riccardo Sassoli e il consigliere Vincenzo Raimondo (nominate dal Comune e già operative) vanno a completare il cda della Fondazione Arezzo Intour. E’ questa ...
- i.idro DRAIN calcestruzzo per ciclovie green 22 Gennaio 2019 Si potrà provare a pedalare su una vera e propria pista ciclabile progettata da Italcementi con soluzioni green e high tech, a Myplant & Garden, il più importante salone internazionale dedicato al mondo della progettazione, del paesaggio, dell’edilizia e del verde in Italia, in programma dal 20 al 22 febbraio alla Fiera di Rho Milano. La ...
- ENVISION la piattaforma italiana dedicata alle infrastrutture sostenibili 16 Gennaio 2019 È da oggi online il nuovo portale dedicato al Protocollo Envision, il sistema di rating internazionale che valuta la sostenibilità delle infrastrutture. Con Envision è possibile progettare e realizzare strade, ferrovie, porti, aeroporti, elettrodotti, centrali per energia, reti di telecomunicazioni, basandosi sulla misurazione oggettiva dei vantaggi che il progetto ha nei confronti della comunità, delle ...
- Sonnedix acquista portafoglio di 28 impianti fotovoltaici 16 Gennaio 2019 Duff & Phelps REAG, tra i leader europei nella valutazione e consulenza immobiliare, ha assistito Sonnedix, produttore indipendente di energia fotovoltaica (IPP), con servizi di advisory tecnica in riferimento all’acquisizione di un portafoglio di 28 impianti fotovoltaici, con una potenza complessiva di 53 MWp, da Graziella Green Power S.p.A. Sonnedix ha utilizzato i servizi di Due ...
- Minacciolo a Valencia per Cevisama 2019 16 Gennaio 2019 Minacciolo, sarà a Valencia per Cevisama 2019 l’importante appuntamento per il settore della ceramica applicata all’architettura e all’interior design, che si terrà dal 28 gennaio al 1 febbraio 2019. L’azienda di Treviso con una storia di oltre quarant’anni di arredamenti “Made in Italy” realizzati per passione con un’attenta cura dei dettagli e totale rispetto per ...
- Jesolo un grattacielo di legno vista mare 11 Gennaio 2019 Vivere al mare, a 47 metri di altezza, in un grattacielo tutto di legno, è possibile. A Jesolo, infatti, è stato realizzato il grattacielo in legno più alto d’Europa, e le unità abitative sono in vendita su Casa.it. Situata a Jesolo a soli 450 metri dal mare, la Cross Lam Tower è l’edificio ecosostenibile in legno ...
- Laboratorio.Quattro una fucina del Made in Italy 11 Gennaio 2019 Design avanguardistico, cura dei dettagli e ricercatezza dei materiali, unitamente a un team di lavoro coeso e con un background, in termini di professionalità ed esperienza, ricco e articolato: questi gli ingredienti del successo di Laboratorio.Quattro, studio milanese di architettura e design che si occupa di elaborazione progettuale di prodotti di design, allestimento per fiere, ...
- DeA Capital apre un nuovo comparto crediti dedicato al mondo dello Shipping 11 Gennaio 2019 DeA Capital Alternative Funds SGR (società del Gruppo DeA Capital), amplia il comparto crediti del fondo IDeA Corporate Credit Recovery II, istituito a dicembre 2017, al settore dello shipping. Il comparto CCR Shipping ha raccolto un portafoglio di crediti per circa $200 milioni vantati dal sistema bancario verso 8 società di gestione armatoriale. Hanno aderito all’iniziativa tre ...