Bombay New Living: a Roma EUR vince l’innovazione residenziale grazie ad inedite tecnologie 3D

Bombay New Living: a Roma EUR

In un mercato immobiliare sempre più orientato alla digitalizzazione dei processi, la tecnologia si conferma una leva determinante per la competitività e la creazione di valore.

Secondo una recente analisi McKinsey & Company (“PropTech Connect – McKinsey provides real estate players with six new imperatives for success”, 2024), i player che stanno ottenendo le migliori performance sono quelli che incorporano soluzioni digitali e analytics avanzati in ogni aspetto delle proprie operazioni, superando un approccio sporadico per costruire modelli di sviluppo realmente integrati e data-driven.

Un’evoluzione che trova riscontro anche a risultati recentemente pubblicati da TECMA, dove l’adozione delle tecnologie digitali nei nuovi sviluppi immobiliari registra una crescita del +26% nel primo semestre del 2025, confermando l’accelerazione del settore verso una gestione sempre piuÌ connessa, efficiente e sostenibile.

Questa accelerazione ribadisce l’importanza di modelli capaci di coniugare progettazione, costruzione sostenibile, efficienza e digitalizzazione. In questo scenario si colloca Bombay New Living, nuovo intervento residenziale che interpreta in modo concreto tale evoluzione.

Inserito nel cuore dell’EUR, il progetto rappresenta un intervento di rigenerazione urbana che trasforma un edificio direzionale esistente in un complesso residenziale contemporaneo, promosso da Techbau S.p.A. e commercializzato da Gabetti Home Value. Un’iniziativa che coniuga sostenibilitaÌ, qualitaÌ architettonica e innovazione digitale, offrendo 83 unitaÌ abitative progettate per garantire comfort, efficienza e un’elevata qualitaÌ del vivere.

Nel quadro del progetto, si eÌ tenuto un Open Day presso l’info point di Bombay New Living, uno spazio esperienziale digitale dedicato alla presentazione dell’iniziativa anche al pubblico interessato all’acquisto. Lo Showroom è un “Glass Store”, concepito come un ambiente di incontro tra architettura e tecnologia che permette ai visitatori di approfondire l’identità del progetto e di conoscerne da vicino le principali componenti digitali, mostrando come l’innovazione possa tradursi in un’esperienza diretta e immediata per il cliente.

TECMA, tech company specializzata nella Digital Transformation per il Real Estate, è stata scelta come partner digitale dell’iniziativa, leader del nuovo modo di integrare progettazione ed esperienza di vendita. La valutazione delle caratteristiche di ciascun appartamento è infatti supportata da software avanzati e funzionalità 3D presentati come un inedito su Roma, che consentono al futuro acquirente di un appartamento una scelta chiara, consapevole e immersiva, integrando percorsi digitali pensati per rendere più immediata la comprensione degli spazi e delle soluzioni abitative.