
Edifici pubblici e risparmio energetico, la strada è ancora lunga
Oltre la metà degli edifici pubblici altoatesini rientra nella classe energetica più bassa, la G. Questi edifici consumano più energia rispetto alle costruzioni più recenti […]
Oltre la metà degli edifici pubblici altoatesini rientra nella classe energetica più bassa, la G. Questi edifici consumano più energia rispetto alle costruzioni più recenti […]
Entro il 20 febbraio gli enti territoriali possono presentare domanda per utilizzare risorse fuori dai vincoli di bilancio per investimenti sulle scuole e sul territorio. […]
A seguito della firma del protocollo d’intesa per la realizzazione di una nuova Cittadella della Giustizia a Messina, il Sottosegretario di Stato alla Difesa, on. […]
Centrati gli obiettivi del 2016 per l’Agenzia del Demanio: le razionalizzazioni e la riduzione della spesa hanno fatto registrare la migliore performance toccando il 179% […]
TIM accelera con la banda ultralarga ad Empoli e avvia a conclusione il programma di posa della fibra ottica della città . Dopo aver cablato […]
Il Portale degli Archivi degli architetti, un punto di accesso di facile e piacevole consultazione alle migliaia di informazioni contenute negli archivi storici, conservati in […]
Si è svolto lo scorso 27 gennaio a Roma, presso la Casa dell’Architettura il convegno “La citta del futuro. Roma 2030 l’architettura come risorsa” con la […]
Continuano a crescere gli immobili in vendita all’asta: in sei mesi è stato registrato un aumento del 10% nel settore residenziale e del 21% nel […]
Nel 2018 sarà completato il NOI Techpark, il progetto prioritario del parco tecnologico a Bolzano sud per consolidare l’innovazione dell’economia altoatesina. A fine maggio 2016 […]
Via libera della Giunta, su proposta dell’assessorato alla mobilità guidato da Gabriele Folli, al progetto “Parma, sostenibilità in azione”, in ordine alla partecipazione del Comune […]
(C)opyright by - Creocom - Via del Buon Ricovero, 10 - 00189 Roma - p.iva 07881611003 - Disclaimer