• Home
  • Primo piano
  • In Italia
  • Mercati
  • Estero
  • Aziende informano
  • Spazio casa
  • Agenda
  • Contatti
News Ticker
  • [ 22 Ottobre 2025 ] Una nuova sede per il centro medico polispecialistico Alma Center di Marignanella (NA) Aziende informano
  • [ 22 Ottobre 2025 ] Mercato residenziale italiano: si consolida ripresa, crescono compravendite, mutui e fiducia delle famiglie Primo piano
  • [ 22 Ottobre 2025 ] Monoblocchi Alpac per un recupero residenziale tra tradizione locale ed efficienza energetica Spazio casa
  • [ 22 Ottobre 2025 ] REMAX Italia lancia MaxCoach: l’AI alleato strategico per lo sviluppo delle agenzie Aziende informano
  • [ 22 Ottobre 2025 ] RELSTAY ospitalità tradizionale e mondo extra-alberghiero digitalizzato In Italia
  • [ 21 Ottobre 2025 ] GBPA Architects firma il Porsche Experience Center di Singapore Estero
  • [ 21 Ottobre 2025 ] Legge di Bilancio, Assoimmobiliare: Serve risposta urgente all’emergenza abitativa Primo piano
  • [ 11 Ottobre 2025 ] CBRE: il Retail e i mercati regionali trainano la crescita del commercial real estate italiano Mercati
  • [ 4 Ottobre 2025 ] Friuli Venezia Giulia: Urbanistica ora i Comuni possono finalmente ripianificare In Italia
  • [ 2 Ottobre 2025 ] CBRE supporta Atlas sgr nell’acquisizione di Kiwi immobiliare e nella gestione del fondo Tai Mercati
  • [ 2 Ottobre 2025 ] “Città nel futuro 2030–2050”, promossa da Ance In Italia
  • [ 2 Ottobre 2025 ] INVIMIT: Scalera la nostra missione è creare valore attraverso gli investimenti Mercati
  • [ 1 Ottobre 2025 ] Trenitalia e Alstom presentano il nuovo treno Regionale a 200 km/h In Italia
  • [ 1 Ottobre 2025 ] MARI Team Immobiliare: a Roma la domanda si concentra nel semicentro, noi accorciamo i tempi da 4,6 mesi a 48 giorni Aziende informano
  • [ 1 Ottobre 2025 ] Città nel futuro 2030–2050 – dal 7 al 9 ottobre – Roma MAXXI Agenda
HomePrimo piano

Primo piano

Primo piano

INU: il governo taglia un miliardo e 600 milioni alla rigenerazione urbana. “Ci ripensi”

20 Novembre 2024 kncredazione@2016

“Un miliardo e 600 milioni di tagli alla rigenerazione urbana è un grave errore del governo, che per giunta confligge con l’orientamento espresso dalla maggioranza […]

Primo piano

Restructura 2024 accende i riflettori su rigenerazione urbana e recupero dell’esistente

20 Novembre 2024 kncredazione@2016

Restructura 2024 accende i riflettori su rigenerazione urbana e recupero dell’esistente, fino ai temi economici più attuali quali la gestione dei fondi PNRR, una riflessione […]

In Italia

Va bene il mercato immobiliare a Roma nel primo semestre 2024

18 Novembre 2024 kncredazione@2016

Il Lazio e Roma in particolare si distinguono dal resto d’Italia per un mercato immobiliare dinamico con transazioni in crescita, in controtendenza rispetto all’andamento nazionale. […]

Primo piano

Immobili più green con la building automation

18 Ottobre 2024 kncredazione@2016

Ogni anno in Italia si spendono, in media, 47,1 miliardi di euro per consumi termici ed elettrici negli edifici: un costo che potrebbe essere abbattuto di almeno […]

Primo piano

Il mercato immobiliare romano arriva a 8,7 miliardi di euro di valore delle abitazioni compravendute nel 2023

15 Ottobre 2024 kncredazione@2016

Una Capitale dalle grandi potenzialità che sta crescendo sul fronte degli investimenti immobiliari sia nel settore abitativo che in quello dell’ospitalità anche sulla base di […]

Primo piano

Investimenti immobiliari come è cambiato il ruolo dell’investitore istituzionale negli ultimi 30 anni

8 Ottobre 2024 kncredazione@2016

Nei primi nove mesi del 2024 si sono registrati in Italia 6,5 miliardi di euro di investimenti corporate, un volume in aumento dell’85% rispetto allo […]

Primo piano

Global RE/MAX Week per rafforzare la solidarietà e il legame con le comunità di appartenenza

16 Settembre 2024 kncredazione@2016

RE/MAX, il network immobiliare in franchising presente in 110 Paesi con oltre 9.400 agenzie e quasi 145.000 agenti, si fa promotore dal 6 al 12 […]

Primo piano

Donne nell’edilizia: ripartire dalle competenze per un settore edile paritario

31 Luglio 2024 kncredazione@2016

L’intera filiera dell’edilizia conta il 12% di lavoratori donne e solo il 9% considerando le aziende direttamente operative in cantiere. A leggere questi dati, viene […]

Primo piano

Vitali diventa Società Benefit: da oggi sarà “Vitali S.p.a. SB”

29 Luglio 2024 kncredazione@2016

Si è tenuta venerdì l’assemblea straordinaria del Gruppo Vitali per deliberare un ulteriore aumento di capitale di euro 20 milioni e l’integrazione dell’oggetto sociale che […]

Primo piano

Invimit rinnovati i vertici: Scalera ad, Valducci presidente

20 Luglio 2024 kncredazione@2016

Dopo Cassa Depositi e Prestiti, il Mef ha ripreso il ciclo delle nomine delle sue controllate, e ha deciso il cambio ai vertici di Invimit. […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 29 »

Ricerca per categorie

  • Agenda
  • Aziende informano
  • Estero
  • In Italia
  • Infrastrutture
  • Mercati
  • News
  • Patrimoni Culturali
  • Primo piano
  • SLIDER
  • Social housing
  • Spazio casa
  • SPOTLIGTH

(C)opyright by Creocom - Creocom - Via del Buon Ricovero, 10 - 00189 Roma - p.iva 07881611003 - Disclaimer

Il Sito utilizza cookie “tecnici”. Specificatamente, vengono utilizzati cookie di navigazione o sessione, diretti a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web, e quindi finalizzati a rendere funzionale ed ottimizzare la stessa navigazione all’interno del sito. Oltre ai suddetti cookie tecnici questo sito utilizza i cookie di Google Analytics. Questi cookie raccolgono informazioni su come un visitatore usa il sito e non raccolgono informazioni che possono identificare l’utente. Tutte le informazioni raccolte sono aggregate in forma anonima e sono utilizzate solo per migliorare la funzionalità del sito e verificarne il traffico. Se accetti l'utilizzo dei suddetti cookie non funzionali clicca su ok.