
Patrimonio immobiliare pubblico, tra Pnrr e riforma del catasto
Il mancato utilizzo degli immobili pubblici è un tema che troppo spesso viene alla luce solo dopo scandali (come il caso di “affittopoli” a Roma), […]
Il mancato utilizzo degli immobili pubblici è un tema che troppo spesso viene alla luce solo dopo scandali (come il caso di “affittopoli” a Roma), […]
Si è tenuta recentemente a Torino “Restructura”, la fiera dedicata ai professionisti del settore della riqualificazione, recupero e ristrutturazione edilizia. Rigenerazione del territorio urbano, restauro […]
È stato presentato oggi, da Federated Innovation @MIND – il modello collaborativo pubblico-privato nato nel 2021 come driver di innovazione del distretto MIND Milano Innovation […]
Il risparmio gestito in immobili attraverso Fondi immobiliari e i Reits si conferma anche nel 2024 vero motore per la crescita del real estate e […]
La rigenerazione urbana, unita allo sviluppo delle infrastrutture e della reputazione, rappresenta uno dei cardini della futura crescita del mercato immobiliare in Italia. Entro il […]
Per il mercato immobiliare, il 2024 si sta profilando come un anno di transizione, caratterizzato da un prudente ottimismo e dall’attesa di ulteriori miglioramenti nei […]
“Un miliardo e 600 milioni di tagli alla rigenerazione urbana è un grave errore del governo, che per giunta confligge con l’orientamento espresso dalla maggioranza […]
Restructura 2024 accende i riflettori su rigenerazione urbana e recupero dell’esistente, fino ai temi economici più attuali quali la gestione dei fondi PNRR, una riflessione […]
Una Capitale dalle grandi potenzialità che sta crescendo sul fronte degli investimenti immobiliari sia nel settore abitativo che in quello dell’ospitalità anche sulla base di […]
Nei primi nove mesi del 2024 si sono registrati in Italia 6,5 miliardi di euro di investimenti corporate, un volume in aumento dell’85% rispetto allo […]
(C)opyright by - Creocom - Via del Buon Ricovero, 10 - 00189 Roma - p.iva 07881611003 - Disclaimer