CEIS e Geoside (gruppo Italgas) inaugurano due edifici a Roma

Il Centro Italiano di Solidarietà Don Mario Picchi ETS (CEIS) e Geoside, ESCo del Gruppo Italgas hanno inaugurato oggi due edifici completamente riqualificati in Via Attilio Ambrosini, all’interno della
Comunità Ambrosini a Roma. Le strutture, che ospitano la sede operativa del CEIS, centri di prima accoglienza per minori, case-famiglia e centri di sostegno per madri in difficoltà, tornano a disposizione della comunità profondamente rinnovate, più efficienti e sicure. Oltre al Presidente del CEIS Roberto Mineo e all’AD di Geoside, Fabio Tentori, all’inaugurazione hanno
partecipato numerose autorità locali, a testimonianza del valore sociale di questo intervento.
Gli interventi realizzati da Geoside consentiranno di ridurre i consumi
energetici degli edifici fino al 26%, grazie al miglioramento
dell’isolamento termico, alla riqualificazione degli impianti di
climatizzazione e all’installazione di pannelli fotovoltaici.
Sono stati inoltre effettuati adeguamenti antisismici, introdotte soluzioni per la mobilità sostenibile e realizzate strutture per garantire maggiore accessibilità. Questi lavori consentiranno un significativo abbattimento dei consumi energetici e offriranno ambienti più confortevoli e sicuri per ospiti e operatori.
“Quella di oggi è una giornata importante per la nostra comunità – ha commentato Roberto Mineo, Presidente CEIS. La riapertura di questi edifici non è solo frutto di una riqualificazione edilizia, ma un segno concreto di rinascita e speranza. Spazi rinnovati che tornano ad accogliere bambini,
madri e famiglie in difficoltà, offrendo protezione e sostegno. È la prova di come la collaborazione tra istituzioni, imprese e terzo settore possa generare un impatto reale sulla vita delle persone. La sostenibilità, al servizio dei più fragili, diventa inclusione e futuro. Con questo spirito, il Centro
Italiano di Solidarietà don Mario Picchi ETS rinnova il suo impegno accanto ai più vulnerabili.”

“Il progetto con CEIS dimostra che gli interventi di efficientamento
energetico sugli edifici possono portare a grandi risparmi di consumi e allo stesso tempo migliorare il comfort delle persone che li abitano. E averlo fatto
qui è speciale perché permette di sostenere chi opera quotidianamente al fianco dei più fragili. Grazie alla collaborazione tra pubblico, privato e terzo
settore possiamo coniugare sostenibilità ambientale, innovazione e impatto
sociale, restituendo spazi accoglienti e sicuri alle comunità” – ha dichiarato
Fabio Tentori, CEO di Geoside.
Con questo intervento Geoside e CEIS consolidano un modello di
collaborazione capace di generare valore per il territorio, mettendo al centro responsabilità sociale e innovazione sostenibile.
I lavori proseguono su altri due edifici situati a Marino (provincia di Roma), presso il Complesso della Comunità Terapeutica San Carlo, composto dagli edifici “Casa Bianca” e “Mensa”, anch’essi oggetto di importanti interventi di riqualificazione.