- KONTRACTOR: una nuova identità per la divisione Engineering del gruppo Kopron 18 Novembre 2020
Kopron Engineering, General Contractor per la costruzione di immobili logistici, industriali e commerciali, lanciato sul mercato nel 2016
dal Gruppo Kopron, diventa KONTRACTOR!
Un nuovo nome per sottolineare l’identità di una divisione in continua crescita la cui attività di General Contracting ben si distingue dalla commercializzazione di prodotti per la logistica (capannoni con il telo, baie di ...
- Gli uffici post Covid, le città del futuro e lo sviluppo urbano dei territori 22 Ottobre 2020
Nonostante un calo degli investimenti sul mercato immobiliare che, secondo recenti dati CBRE, dovrebbe attestarsi nei primi nove mesi del 2020 sui 5,3 miliardi di euro (-15% rispetto ai 6,3 miliardi di euro del 3Q 2019), gli investitori italiani hanno incrementato del 10% la quota allocata nella asset class immobiliare. E’ questo uno degli scenari ...
- Venezia ha superato l’acqua alta e San Marco è asciutta 4 Ottobre 2020
“E stata una giornata importantissima per la città di Venezia: per la prima volta il Mose ha protetto la città lagunare. È accaduto ciò che in un Paese normale non farebbe nemmeno notizia”. Lo scrive su Facebook il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. “Le precipitazioni su Venezia hanno fatto scattare l’allarme per l’acqua alta. È ...
- Venezia per la prima volta alla prova del Mose 2 Ottobre 2020
Sabato, con un’allerta rosso emesso dalla Protezione Civile per Liguria, Lombardia e Veneto sarà una giornata nera per il Nord Italia. Anche Venezia dovrà affronatare il maltempo, con l’aggiunta di un picco di marea previsto a +135 centimetri, ma dopo l’accelerazione impressa dal Commissario Straordinario Elisabetta Spitz ai lavori di conclusione del Mose e i ...
- Il Covid non frena il mercato del lusso compravendite in ripresa già da maggio 30 Settembre 2020
Il report redatto da Santandrea Luxury Houses – divisione del Gruppo Gabetti dedicata al segmento luxury – su dati Gabetti, analizza i principali indicatori del mercato residenziale di pregio, con l’obiettivo di restituirne una fotografia dal punto di vista sia numerico, sia qualitativo.
Fermo restando che l’analisi del mercato della prima parte del 2020 deve necessariamente ...
- Immobiliare: nel 2021 torna la quiete dopo la tempesta 11 Settembre 2020
Nel 2020 fatturato in calo di oltre il 10% in Europa, del 15% in Italia dove si prevede un ritorno alla crescita di quasi l’8% nel 2021. Per le case compravendite a meno -23,6%, ma l’anno prossimo più 8,5%. Sono questi in sintesi i primi dati che emergono dall’European Outlook 2021, presentato oggi in apertura ...
- Avezzano una scuola dove sicurezza e ambiente sono al primo posto 2 Settembre 2020
Mentre si attende l’inizio ufficiale del nuovo anno scolastico, che riporterà un po’ di normalità nella vita di bambini e ragazzi, nella città di Avezzano (AQ) è quasi pronta la nuova scuola elementare Pertini, che mette la sicurezza e l’ambiente al primo posto.
Il cantiere, gestito da CARI Costruzioni, azienda edilizia che si occupa di restauri, ...
- Crédit Agricole Italia e Ance: accordo per sostenere l’edilizia 28 Agosto 2020
Crédit Agricole Italia e Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) hanno sottoscritto un accordo per sostenere le aziende nell’avvio di interventi di messa in sicurezza sismica e efficientamento energetico sfruttando il nuovo Superbonus 110%, introdotto dal Dl Rilancio.
L’obiettivo è quello di supportare il settore delle costruzioni e offrire agli associati soluzioni ad hoc, in grado di ...
- RE/MAX Italia: previsioni in crescita per il 2020 27 Luglio 2020
Con un fatturato aggregato di 29,45 milioni di euro per il primo semestre 2020 e un fatturato aggregato annuo stimato di 90 milioni, RE/MAX Italia prevede per l’anno in corso, nonostante l’attuale scenario, un incremento del giro d’affari complessivo del 12,5% rispetto al 2019. Andamento crescente anche in ambito di reclutamento, con un +3,5% di ...
- Nuveen Real Estate: scenari per il real estate globale 16 Luglio 2020
Quali impatti ha causato il Covid-19 sull’economia ed in particolare sul rela estate e quali sono le possibili azioni e gli strumenti per avviare la ripresa del settore? Proseguono e si aggiornano le analisi di Nuveen Real Estate.
Europa:
· La pandemia è ampiamente sotto controllo in tutta Europa, con focolai locali gestiti con restrizioni geograficamente limitate ...