- Oltre 100 città ottengono più del 70% di energia da fonti rinnovabili 27 Febbraio 2018 In Italia: Bolzano e Oristano tra le 40 città a livello globale alimentate al 100% da fonti rinnovabili insieme a Basilea e Reykjavík in Europa Il numero di centri urbani alimentati da fonti rinnovabili è in costante aumento. Questa la prima buona notizia che emerge dai dati pubblicati oggi da CDP, l’associazione no profit impegnata nella riduzione ...
- Oltre 3 mld per riqualificazione sismica ed energetica del patrimonio immobiliare dello Stato 19 Febbraio 2018 Oltre 3 miliardi di euro di risorse da investire per la riqualificazione sismica ed energetica del patrimonio immobiliare dello Stato nei prossimi 10 anni e la razionalizzazione degli spazi occupati dalla PA. E’ questo l’obiettivo più ambizioso raggiunto nel 2017 dall’Agenzia del Demanio, che ha ottenuto questi nuovi fondi da destinare oltre che alla prevenzione ...
- Mercato della casa in Europa: atterraggio morbido in vista 7 Febbraio 2018 Le condizioni monetarie rimarranno generalmente favorevoli nella zona euro, nel Regno Unito e in Svizzera, ma i tassi di interesse hanno raggiunto un minimo alla fine dello scorso anno e dovrebbero iniziare a salire molto lentamente nel 2018 e 2019 è questo il quadro di sintesi che emerge dall’ultimo rapporto di S&P Global Ratings sul ...
- 24FINANCE e RE/MAX ITALIA insieme per un servizio a 360° per acquistare casa 7 Febbraio 2018 24FINANCE e RE/MAX ITALIA hanno siglato un accordo commerciale esclusivo con il quale le oltre 380 agenzie immobiliari affiliate a RE/MAX potranno fornire servizi creditizi e prodotti di mutuo attraverso la rete di collaboratori di 24FINANCE. L’accordo permetterà non solo di supportare i clienti durante tutte le fasi dell’acquisto di un immobile attraverso un innovativo servizio ...
- 2018 stabile per il mercato mondiale del real estate commerciale 10 Gennaio 2018 Il mercato mondiale del real estate commerciale si manterrà stabile nel 2018, supportato da una crescita economica più rapida, mentre l’apprezzamento record limiterà la domanda nella fase finale del ciclo, sottolineano Alice Breheny, Global Head of Research di TH Real Estate e Melissa Reagen, Head of Research, Americas di TH Real Estate. I rendimenti si manterranno relativamente ...
- Evoluzione ed involuzione dei Centri Commerciali 12 Dicembre 2017 Negli ultimi trent’anni in Italia abbiamo assistito al proliferare della nascita di Centri Commerciali dei più svariati modelli e dimensioni. Da qualche giorno ha chiuso le porte il Mapic di Cannes e quindi il tema dei Centri Commerciali è di grande attualità. In un periodo come quello pre-natalizio, in cui spesso si torna a parlare del ...
- Responsabilità sociale e Real estate 29 Novembre 2017 Il settore del Real Estate sta avendo una crescita quantitativa (nei mercati, nei prodotti, nelle aziende) ma è chiamato anche a svolgere il proprio ruolo nel rispetto dei principi di responsabilità sociale, per avere uno sviluppo di tipo qualitativo e in linea con l’Europa. L’immagine del settore è spesso negativa nella pubblica opinione, talora anche ...
- Affitti: nel 2017 tornano a crescere i canoni + 2,6% 24 Novembre 2017 Dopo lo stallo del 2016 (-0,2%), i canoni di locazione in Italia sono tornati a crescere del 2,6%* (+4,1% per le case arredate) con Cagliari (+12,0%)*, Genova (11,4%)* e Venezia (+9,1%)* che segnano gli incrementi maggiori e Catanzaro (-10,0%)*, Palermo (-7,2%)*, Perugia (-5,3%)*, Roma (-4,1%)* e Firenze (-1,4%)* che si muovono in controtendenza. E’ quanto ...
- Fondi immobiliari: nel 2017 in Europa patrimonio a 550 mld (+8%), in Italia 50 mld (+4,2%) 22 Novembre 2017 In Europa fondi immobiliari e Reit rappresentano i veicoli più idonei a intercettare la domanda di servizi di gestione professionale da parte dei detentori di patrimoni immobiliari, e svolgono un ruolo di crescente importanza nell’ambito dell’attività di Asset management. Nei principali Paesi europei (Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Lussemburgo, Olanda, Spagna e Svizzera), il 2017 ...
- Assogestioni 23 mld di sottoscrizioni: diciannovesimo trimestre consecutivo positivo 17 Novembre 2017 L’industria del risparmio gestito, con oltre 23 miliardi di euro di sottoscrizioni nette (+80mld da inizio anno), mette a segno il diciannovesimo trimestre consecutivo in cui la raccolta del sistema è positiva. Spingono il dato complessivo i fondi aperti con flussi pari a +13,7mld di euro. Il patrimonio gestito dall’industria, pari a circa 2.056 mld, ...