GBPA Architects firma il Porsche Experience Center di Singapore

Dopo aver completato il Porsche Experience Center a Franciacorta nel 2021, GBPA Architects, società di progettazione integrata fondata da Antonio Gioli e Federica De Leva, ha vinto il concorso per progettare il primo centro esperienziale del marchio tedesco nel Sud-Est asiatico. Il progetto valorizza l’esperienza Porsche includendo aree dedicate ai servizi post-vendita e al Porsche Lifestyle, creando un complesso davvero unico.

Il centro di Singapore, la cui apertura è prevista per il 2027, sarà il Porsche Experience Center più grande e completo al mondo, un punto di riferimento architettonico che combina design iconico, tecnologia e sostenibilità, destinato a diventare un punto di riferimento internazionale per l’esperienza del marchio della casa automobilistica tedesca.

Una delle caratteristiche distintive del nuovo PEC Singapore è la stretta interazione tra l’architettura e il circuito, progettato da Tilke Engineers & Architects, che attraversa letteralmente l’edificio. Questo layout unico rende visibile l’esperienza di guida in pista da tutti gli spazi interni, trasformando ogni area in un punto di osservazione privilegiato per osservare le prestazioni.

Per realizzazione questo progetto GBPA Architects sta collaborando con la società di consulenza globale per l’ambiente costruito Arup, che fornisce servizi di architettura locale e servizi di consulenza specialistica tra cui progettazione per la sicurezza, ingegneria delle facciate, illuminazione, trasporti, audiovisivi e acustica.

Maggiori INFO su GBPA Architects

GBPA Architects nasce a Milano dall’incontro tra gli architetti Antonio Gioli e Federica De Leva, unendo visioni complementari e una passione condivisa per l’architettura come strumento di trasformazione. Con oltre 25 anni di esperienza e una presenza consolidata anche nel mercato internazionale attraverso branch operative a Londra e Singapore, oggi lo studio firma progetti che spaziano dal nuovo costruito alla rigenerazione di edifici complessi e multifunzionali. Fin dalle origini, grazie ad un approccio interdisciplinare GBPA Architects ha scelto di muoversi su terreni sfidanti, lavorando accanto a investitori immobiliari di primo piano e a marchi internazionali che rappresentano l’eccellenza nei rispettivi settori. Ogni progetto nasce da un ascolto profondo e un approccio sartoriale che danno forma a spazi di lavoro efficienti e stimolanti, ambienti retail che raccontano il brand con coerenza e intensità, architetture capaci di durare nel tempo e di adattarsi a un mondo in continua evoluzione. GBPA Architects integra nei propri progetti tecnologie avanzate – dai sistemi intelligenti di building management alla realtà aumentata – e soluzioni sostenibili pensate per migliorare la vita delle persone e ridurre l’impatto sull’ambiente. Progettare significa, prima di tutto, avere una visione del futuro.