Tutte le notizie in ordine cronologico
- A SAIE 2022 la Piazza Tunneling SIG progressi e sfide di tunnel e spazi sotterranei 20 Settembre 2022 SAIE 2022, la Fiera delle Costruzioni – Progettazione, Edilizia, Impianti – in programma a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre è l’appuntamento dell’anno per i professionisti e il mercato dell’edilizia e dell’impiantistica. Tra le varie iniziative speciali che caratterizzano in modo unico SAIE 2022, c’è la Piazza Tunneling SIG (Società Italiana Gallerie) che valorizzerà la filiera ...
- Parco lineare di Trieste, un progetto di connessioni 19 Settembre 2022 Ci sono dei luoghi che, più di altri, “fanno città”, creano senso di appartenenza e orgoglio civico, luoghi dove si sta bene, dove l’espressione “comfort urbano” assume un significato reale. Luoghi intergenerazionali, frequentati da tutte le fasce della popolazione: parchi, piazze, slarghi … Uno di questi, a Trieste, è la passeggiata lungo l’antico scalo, un ...
- Casavo 1700 transazioni immobiliari per un valore di oltre 500 mln 18 Settembre 2022 Nell’ambito della sezione “MIGLIORA ITALIA” del 29mo Forum di Scenari Immobiliari di Santa Margherita Ligure, Casavo ha presentato la propria azienda, che opera nel settore immobiliare con un modello di business innovativo e unico: una piattaforma tecnologica (Instant Buyer) che presenta offerte dirette per l’acquisto di immobili, e dopo la ristrutturazione, trova gli acquirenti finali. “Casavo ...
- Mercato immobiliare: fatturato in crescita +10% 16 Settembre 2022 Il mercato immobiliare europeo chiude il 2022 con un fatturato aumentato di quasi il dieci per cento in un anno. Ottimo anno anche per il mercato italiano che chiude l’anno in corso a 140 miliardi di euro di fatturato (+9,9 per cento) nel 2022. Previsioni positive, anche se in calo per il 2023, con più ...
- Settimana europea mobilità sostenibile: il Mims fa il punto sui nuovi investimenti 16 Settembre 2022 Investimenti aggiuntivi per oltre 94 miliardi di euro al fine di migliorare la mobilità in tutto il Paese, renderla più sostenibile e più resiliente alla crisi climatica. Con le decisioni assunte durante il Governo Draghi nei prossimi anni verranno realizzati 700 chilometri in più di ferrovie ad alta velocità e di linee regionali, soprattutto al ...
- Prologis amplia il suo portafoglio urbano infill in sette paesi europei 14 Settembre 2022 Prologis, Inc., leader mondiale nel settore immobiliare logistico, ha annunciato oggi l’acquisizione da Crossbay, uno dei principali operatori dell’ultimo miglio, di un portafoglio diversificato comprendente 128 strutture logistiche e sei nuovi sviluppi aggiungendo così complessivamente 1,14 milioni di metri quadri di logistica urbana al proprio portafoglio europeo. L’operazione realizzata per conto di Prologis European Logistics ...
- Invimit: per il progetto all’ex Manifattura Tabacchi di Bari 20 mln del PNRR 3 Agosto 2022 Il progetto di valorizzazione dell’Ex Manifattura Tabacchi di Bari, di proprietà del Fondo i3 Università, gestito da Invimit SGR, società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, riceverà un contributo di 20 milioni di euro di fondi del Piano Nazionale per gli investimenti Complementari (PNC), finalizzato ad integrare, con risorse nazionali, gli interventi ...
- RE/MAX: l’immobiliare è centrale per l’economia italiana 2 Agosto 2022 L’immobiliare conferma la sua centralità per l’economia italia e dal Report Real Estate DATA HUB del primo semestre 2022 emergono segnali di continuità dell’andamento positivo del real estate. E’ questo il quadro che emerge dalla nuova edizione di Real Estate DATA HUB che fornisce esclusive analisi sull’andamento del mercato immobiliare italiano nel I° semestre 2022. ...
- SAIE, la Fiera delle Costruzioni, ritorna a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre 2022 21 Giugno 2022 Incentivi e bonus relativi all’efficientamento energetico, messa in sicurezza del patrimonio edilizio privato, investimenti per ammodernamento del patrimonio pubblico. Ma anche innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Sono questi, secondo le imprese edili, i punti cardini su cui il settore dovrà focalizzarsi per crescere ulteriormente. Un comparto, quello dell’edilizia e dell’impiantistica, che, se da un lato vive ...
- Compravendite immobili, nel 2021 aumento del 34%: urge digitalizzare il settore 21 Giugno 2022 Secondo l’ultimo “Rapporto immobiliare residenziale” realizzato dall’Agenzia delle Entrate con Abi, l’Associazione bancaria italiana, il settore del Real Estate sta vivendo un grande momento di crescita. Le compravendite del 2021 hanno registrato un +34% rispetto all’anno precedente con 750 mila transazioni. Un tale incremento di movimenti rende sempre più urgente la digitalizzazione del settore per ...