Tutte le notizie in ordine cronologico

  • MARI Team Immobiliare: effetto Giubileo sul mercato immobiliare romano 4 Dicembre 2024
    Con l’avvicinarsi del Giubileo 2025, il mercato immobiliare romano mostra già i primi segnali di dinamismo, in particolare nelle zone interessate dai progetti di riqualificazione urbana. Un’analisi dettagliata condotta da MARI Team Immobiliare rivela pattern interessanti, anche nel confronto con il Giubileo del 2000. L’eredità del Giubileo 2000 e le prospettive per il 2025 Secondo uno studio ...
  • Città in scena 2024, il Festival della rigenerazione urbana, a Roma dal 4 al 6 dicembre 4 Dicembre 2024
    Dal 4 al 6 dicembre 2024 torna Città in Scena, il festival della rigenerazione urbana in Italia, ideato e promosso da Fondazione Musica Per Roma, ANCE – Associazione Nazionale Costruttori Edili e Associazione Mecenate 90. Architetti, paesaggisti, scienziati, imprenditori, operatori del settore, protagonisti della scena nazionale e internazionale saranno ospiti all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ...
  • I Fondi immobiliari “motore” del real estate con una crescita del 2% nel 2024 3 Dicembre 2024
    Il risparmio gestito in immobili attraverso Fondi immobiliari e i Reits si conferma anche nel 2024 vero motore per la crescita del real estate e dell’economia mondiale. A livello globale il valore del patrimonio immobiliare è cresciuto sia per i fondi immobiliari che per i reit: le stime di fine anno danno un valore del ...
  • La rigenerazione urbana cardine della futura crescita del mercato immobiliare in Italia 27 Novembre 2024
    La rigenerazione urbana, unita allo sviluppo delle infrastrutture e della reputazione, rappresenta uno dei cardini della futura crescita del mercato immobiliare in Italia. Entro il 2050 saranno disponibili quasi 855 Kmq di suolo rigenerabile, pari a circa il 4,1 per cento della superficie urbanizzata nazionale, per 320 milioni di mq di superfici immobiliari potenzialmente realizzabili. ...
  • RE/MAX: 2024 anno di transizione. Per i prossimi mesi emerge ottimismo e segnali di ripresa 25 Novembre 2024
    Per il mercato immobiliare, il 2024 si sta profilando come un anno di transizione, caratterizzato da un prudente ottimismo e dall’attesa di ulteriori miglioramenti nei dati macroeconomici. Le prospettive per la seconda metà dell’anno fanno ipotizzare nuove opportunità per gli investitori. Questo quanto emerge dalla decima edizione di Real Estate DATA HUB, la pubblicazione che ...
  • Milano: Pio Albergo Trivulzio firma rogito per passaggio patrimonio immobiliare ad Invimit Sgr 22 Novembre 2024
    Gestire in maniera professionale e sostenibile il risparmio rappresentato dal patrimonio immobiliare del Pio Albergo Trivulzio e contribuire al risanamento dei conti, supportando il piano di rilancio dei servizi socio-sanitari e assistenziali sul territorio lombardo. È questo l’obiettivo che ha portato oggi alla firma tra l’Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline ...
  • Fascino d’altri tempi: una maestosa villa in stile Art Nouveau a Zurigo 22 Novembre 2024
    Un’atmosfera sofisticata rivisitata in chiave contemporanea: l’interior designer Ina Rinderknecht, in collaborazione con lo studio di architettura Neon Deiss, ha restaurato, ristrutturato e ampliato una villa storica situata nei pressi di Zurigo. L’obiettivo era preservare l’essenza storica della proprietà, conferendole al contempo un’estetica esclusiva e senza tempo. Nei bagni, la rubinetteria Vaia di Dornbracht contribuisce a ...
  • Con assoluta autonomia. Cini Boeri 22 Novembre 2024
    Maria Cristina Mariani Dameno (1924-2020), chiamata affettuosamente e per tutta la vita “Cini”, è stata un’architetta e designer ma anche una staffetta partigiana, una madre, una nonna: una donna indipendente, curiosa e ironica, tagliente e sensibile. Attraverso i materiali del suo archivio privato e i racconti delle persone che hanno vissuto Cini nella sua complessità, si ...
  • CASEITALY EXPO 2025 a Bergamo dal 12 al 14 febbraio 21 Novembre 2024
    La prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, in programma a Bergamo dal 12 al 14 febbraio, sarà un evento internazionale chiave per il settore dell’involucro edilizio, riunendo aziende leader italiane ed estere. La fiera offrirà una vetrina globale per innovazioni in sostenibilità, efficienza energetica e design architettonico. Con la partecipazione di espositori provenienti da tutta Europa ...
  • INU: il governo taglia un miliardo e 600 milioni alla rigenerazione urbana. “Ci ripensi” 20 Novembre 2024
    “Un miliardo e 600 milioni di tagli alla rigenerazione urbana è un grave errore del governo, che per giunta confligge con l’orientamento espresso dalla maggioranza di approvare una legge proprio sulla rigenerazione urbana. Rivolgiamo un appello all’esecutivo e al Parlamento per il ripristino delle risorse”: così in una nota l’Istituto Nazionale di Urbanistica sui contenuti ...