- Messina e il programma europeo URBACT con il progetto “ARRIVAL CITIES” 25 Maggio 2017
La città di Messina continua il suo percorso all’interno del programma europeo, URBACT, con il Progetto “ARRIVAL CITIES”. Urbact è un programma europeo, arrivato al suo terzo ciclo di programmazione, orientato allo scambio ed apprendimento di idee e buone prassi atti a favorire azioni di coesione e di armonizzazione delle politiche europee di sviluppo urbano. ...
- Fabbricati rurali : al via oltre 1 mln di avvisi bonari per i proprietari 24 Maggio 2017
Al via gli avvisi del Fisco per i proprietari dei fabbricati rurali non ancora dichiarati al Catasto Edilizio Urbano. L’Agenzia delle Entrate prosegue l’attività di accertamento dei fabbricati rurali che risultano censiti ancora al Catasto Terreni, avviando una campagna di sensibilizzazione per permettere agli intestatari catastali di questi immobili di regolarizzare la propria posizione.
Ai nastri ...
- Modena sperimenta i Citytree mangia smog 24 Maggio 2017
Modena è la prima città europea a sperimentare i Citytree, innovativi pannelli che mangiano lo smog filtrandolo e abbattendolo, realizzati dalla start up tedesca Green City Solutions. Il programma è finanziato dalla comunità per il contrasto ai cambiamenti climatici Climate-Kic, rappresentata in Italia da Climate-KIC Italy società con sede a Bologna che ha il compito ...
- Scalo Milano, lo shopping district per un’esperienza unica tra design, moda e food 23 Maggio 2017
A soli sette mesi dall’inaugurazione di Scalo Milano – il primo shopping district che offre un’esperienza unica tra design, moda e food – Promos ha annunciato, in occasione di Mapic Italy, l’avvio della seconda fase di sviluppo.
La nuova area commerciale, il cui cantiere partirà a giugno 2017, si concretizza con un’espansione di ulteriori 3.600 mq ...
- Cbre Italia advisor di Th Real Estate per vendita Serravalle Retail Park 23 Maggio 2017
CBRE Italia ha assistito TH Real Estate, uno dei maggiori gestori di investimenti immobiliari a livello internazionale, nella vendita della società proprietaria del Serravalle Retail Park, parte del Fondo Herald. La società, ora di proprietà di Aedes SIIQ, è stata ceduta per un valore pari a circa 39 milioni di Euro.
Il Serravalle Retail Park, con ...
- Milano, obiettivo “100 Resilient Cities” 22 Maggio 2017
Una città in grado di gestire, in modo positivo e innovativo, le situazioni di emergenza ambientali, economiche e sociali, anche impreviste o improvvise. È questa la Milano del futuro secondo gli obiettivi del progetto internazionale 100 Resilient Cities promosso dalla Rockefeller Foundation per diffondere e sviluppare in tutto il mondo strategie urbane improntate alla resilienza.
La ...
- Il nuovo Flagship Store OVS. Sostenibilità nel cuore commerciale di Milano 22 Maggio 2017
Rivoluzionare l’immagine di una delle principali vie dello shopping milanese affermando la propria leadership anche nel campo della sostenibilità. Questo l’obiettivo di OVS, già leader in Italia nel value fashion retail, per il suo più grande Flagship Store, in Corso Buenos Aires a Milano.
La certificazione volontaria di sostenibilità BREEAM, utilizzata per la prima volta in ...
- Liguria, nuove regole per il social housing 20 Maggio 2017
Il Consiglio Regionale della Liguria sta modificando i criteri per l’assegnazione delle case popolari e delle modalità di gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, per adeguare una legge che risale ormai al 2004, alle mutate condizioni di vita degli ultimi anni e per andare incontro alle “nuove povertà”. Il nuovo disegno di legge verrà portato, ...
- Prato ecco le iniziative del progetto Creazioni Urbane 19 Maggio 2017
Il Comune di Prato, tramite il progetto Creazioni Urbane, anche per quest’anno ha promosso l’avviso pubblico diretto a sostenere iniziative di rivitalizzazione degli spazi pubblici da parte di associazioni e cittadini al fine di creare opportunità di relazione tra le persone e i gruppi sociali e azioni di presidio attivo in luoghi complessi.
I progetti pervenuti ...
- Serenissima SGR con il fondo Rainbow punta al Turismo 19 Maggio 2017
L’operazione Nova Yardinia si colloca all’interno di un Piano di Ristrutturazione del debito ex art. 182 bis L.F. e consiste nell’acquisizione da parte di “Rainbow – Fondo di Investimento Immobiliare Alternativo di tipo chiuso riservato” gestito da Serenissima SGR S.p.A. di un patrimonio immobiliare per un valore di circa 120 Mio costituito dal complesso turistico ...