Tutte le notizie in ordine cronologico

  • Bei, finanziamento da 1mld per sicurezza rete ferroviaria 27 Ottobre 2016 La Banca europea per gli investimenti (BEI) affianca lo Stato italiano negli interventi per la messa in sicurezza e l’ammodernamento della rete ferroviaria nazionale gestita da RFI (Gruppo FS). Il finanziamento da un miliardo di euro è stato perfezionato oggi tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e la banca. Il prestito sosterrà opere ...
  • CBRE, mercato immobiliare italiano in crescita del 17% 26 Ottobre 2016 Nel terzo trimestre 2016 sono stati investiti poco più di 1,7 miliardi di euro nel mercato immobiliare italiano, in crescita del 17% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questi alcuni dati che emergono dalla ricerca di CBRE, sull’andamento degli investimenti nel mercato real estate nel terzo trimestre 2016. Il volume delle transazioni dei primi 9 ...
  • Invimit, Fondo Patrimonio Italia verso quota 300 mln 25 Ottobre 2016   “Il nostro fondo i3 Patrimonio Italia, quello istituito per l’acquisto di immobili in locazione alla pubblica amministrazione, in soli 10 mesi ha superato il traguardo prefissato dei 200 milioni di patrimonio acquistato, con 40 immobili distribuiti su tutto il territorio nazionale”: è quanto ha dichiarato oggi il presidente di Invimit, Massimo Ferrarese. “L’obiettivo è quello di ...
  • Comunweb: il progetto del Consorzio dei Comuni Trentini 21 Ottobre 2016 Martedì 25 ottobre si svolgerà a Trento un seminario di presentazione dei risultati della ricerca: “OBIETTIVO COMUNWEB: ottimizzare le risorse, generare valore. Da progetto tecnologico a modello di piattaforma territoriale”. Oggetto della ricerca è Comunweb: il progetto del Consorzio dei Comuni Trentini, nato nel 2012 come soluzione informatica omogenea per tutti gli enti interessati a un ...
  • Milano-Londra partnership per sviluppo teleriscaldamento 20 Ottobre 2016 Enerqos S.p.A., ESCo leader nel settore della riqualificazione energetica e Cogenpower, società quotata sul mercato AIM di Londra, tramite la sua sussidiaria italiana Cogenpower s.r.l., hanno firmato un Memorandum of Understanding per una collaborazione strategica finalizzata allo sviluppo del settore del teleriscaldamento in Italia rivolto a città sotto i 100mila abitanti. L’obiettivo è quello di ...
  • Invimit, Demanio e Regione ER firmano intesa per valorizzazione immobili 20 Ottobre 2016 Il Direttore dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e Nicola Fobia, in rappresentanza di INVIMIT Sgr, hanno firmato un protocollo di intesa che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio immobiliare nel territorio regionale attraverso uno studio a tutto campo sugli strumenti finanziari disponibili, compreso l’eventuale conferimento dei beni in ...
  • La filiera del legno in Friuli Venezia Giulia 20 Ottobre 2016 La filiera del legno del Friuli Venezia Giulia, unitamente alla Regione  e al Consorzio Innova sono presenti insieme al Saie di Bologna, la fiera inaugurata ieri e che fino a sabato 22 ottobre terrà aperti i battenti ai professionisti del settore. La manifestazione è un’importante vetrina dove trovano spazio divulgazione e formazione sulle novità in campo edile: dalla ...
  • Smart City, sul podio Milano, Bologna e Venezia 20 Ottobre 2016 Milano sempre più internazionale e in volata rispetto alle altre, Bologna salda al secondo posto e punta di diamante nella smart governance e Venezia, la new entry che sale sul podio spingendo Firenze in quarta posizione: sono queste le città più smart d’Italia. A rivelarlo è ICityRate 2016, l’indagine realizzata da FPA che stila la ...
  • Pisa, nuova vita per gli Arsenali Repubblicani 18 Ottobre 2016 Dopo sette secoli, gli Arsenali Repubblicani nel cuore dell’antica darsena di Pisa hanno ritrovato il loro originario aspetto trecentesco per diventare un luogo simbolo della storia della città. L’intervento di restauro ‘filologico’ ha voluto lasciare a vista le tracce del lungo passato di questo edificio che ha cambiato destinazioni d’uso nel corso del tempo. Inizialmente ...
  • La nuova Milano come un quadro di De Chirico 18 Ottobre 2016 “Passeggiando per la nuova Milano è possibile ritrovarsi in uno dei quadri di Giorgio De Chirico” afferma  la storica dell’arte Gabriella Anedi. Se da una parte è possibile ritrovare l’imponente altezza delle torri di Citylife e dall’altra la complessa struttura di Porta Nuova, è in Parco Vittoria che si possono trovare tanti scorci del genio ...