- Ripensare la mobilità o la riapertura sarà un fallimento 20 Aprile 2020 Si sta entrando nella FASE 2, focalizzando l’attenzione sulla riapertura delle fabbriche, giustamente cruciali, ma poco si parla di mobilità, al momento completamente bloccata, da aerei a treni, navi. Qualsiasi piano di riapertura delle fabbriche fallirà nell’immediato o poco dopo – avverte Giulio de Carli, Managing Partner di ONEWORKS società globale di architettura e ingegneria ...
- Ponte di Genova: sollevato nuovo impalcato, cantiere al lavoro per ultimi vari 17 Aprile 2020 Terzultimo varo oggi per il Nuovo Ponte di Genova, realizzato da Salini Impregilo (Webuild) e Fincantieri, che porta l’opera ad una lunghezza complessiva di oltre 960 metri sui 1067 totali, con soli due impalcati da 50 metri mancanti per vedere completa la sagoma del ponte nello skyline della città. Le operazioni vanno avanti senza sosta, ...
- Istituzioni ed esperti uniti in uno sforzo congiunto per salvare Venezia 13 Febbraio 2020 Se è vero che in questi anni sono stati spesi fiumi di parole e di risorse finanziarie sul MOSE e che ancora lo scorso novembre Venezia è finita sotto l’acqua alta oggi finalmente possiamo dire di essere in dirittura d’arrivo. “A partire dalla fine di giugno le barriere saranno tutte utilizzabili in coordinamento fra loro”, ha ...
- Stadi di calcio: da asset immobiliari a infrastrutture strategiche del futuro 14 Settembre 2019 Nei prossimi 10 anni necessari 2,5 miliardi di euro di investimenti nella riqualificazione degli impianti sportivi delle squadre di serie A, B e C, con benefici sull’economia generale per 9 miliardi e circa 2.600 posti di lavoro Per aumentare la competitività e l’appeal delle squadre italiane appartenenti alle categorie di serie A, B e C, sarà ...
- USA: Nuovo video sul progetto Anacostia River Tunnel 15 Gennaio 2018 Pubblicato oggi il nuovo video sul progetto dell’Anacostia River Tunnel a Washington DC, negli Stati Uniti, uno dei progetti di punta del Gruppo a supporto dei clienti impegnati per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente. La prossima milestone è prevista per marzo del 2018, quando il progetto verrà consegnato al cliente, la DC Water and Sewer ...
- Italia, territorio e reti un Paese in mutamento 1 Dicembre 2017 Turismo di massa nelle città d’arte con il boom dei flussi e l’erosione di abitabilità dei quartieri storici, la competitività delle città e il ruolo decisivo dell’intermodalità, i fenomeni legati all’immigrazione tra precarietà abitativa e voglia di radicamento ed infine la sfida della riconversione green degli asset energetici dismessi, sono questi alcuni dei focus che emergono dal ...
- Aeroporto Marco Polo di Venezia: una galleria di luce per il nuovo Terminal 19 Luglio 2017 One Works ha completato la prima fase dell’importante piano di sviluppo dell’aeroporto Marco Polo, con ampie e nuove strutture accuratamente integrate nel tessuto esistente dell’aeroporto. Lavorando a fianco di SAVE Engineering, One Works – società di progettazione e consulenza globale specializzata nell’architettura e nell’ingegneria dei trasporti – ha operato sulle complesse sfide architettoniche e strutturali ...
- La nuova stazione Napoli Afragola 16 Giugno 2017 E’ stata inaugura nei giorni scorsi dal Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni “La Porta del Sud” la nuova stazione dell’alta velocità di Napoli Afragola. Si tratta di un progetto ambizioso firmato dall’archistar di fama mondiale Zaha Hadid, vincitrice nel 2003 di un concorso internazionale indetto da FS Italiane. Si sviluppa su una superficie di oltre 30 mila metri ...
- Cuore italiano per il Langenfelder Brücke ad Amburgo 7 Novembre 2016 NOVAGLASS, azienda recentemente entrata a far parte del gruppo Soprema, produttrice di membrane bitume-polimero, riferimento nel settore dei prodotti impermeabilizzanti dal 1983 è stata scelta dal costruttore del Langenfelder Brucke di Amburgo. Il nuovo viadotto sull’autostrada A7, lungo 392 metri, sarà ampliato con quattro corsie per ciascuna direzione di marcia, un’opera ingegneristica strategica per la città ...
- Una centrale solare da 30 MW presso l’aeroporto di Nagasaki 13 Settembre 2016 Solar Frontier, il maggiore fornitore mondiale di soluzioni per l’energia solare CIS, e Chopro, distributore di gas petrolio liquefatto (GPL) e produttore di energia solare, hanno completato una centrale a energia solare da circa 30 MW ubicata vicino all’aeroporto di Nagasaki in Giappone. La centrale a energia solare di SOL de Omura Minojima è la più ...