• Genova riapre al pubblico il museo alla Certosa di San Bartolomeo di Rivarolo 22 Maggio 2024
    Riapre al pubblico il Museo alla Certosa di San Bartolomeo a Rivarolo, al centro di un profondo intervento di restauro realizzato dalla Direzione Lavori Pubblici del Comune di Genova. I lavori hanno interessato gli interni del complesso certosino e il chiostro, danneggiato profondamente dall’alluvione del 2014 che portò a un crollo della parte centrale del loggiato ...
  • Roma, avviato restauro fontane di Piazza della Rotonda e Piazza Farnese 24 Aprile 2024
    Al via i lavori di restauro delle fontane di Piazza della Rotonda e Piazza Farnese, due dei luoghi più noti e frequentati della città. Sono stati aperti i primi cantieri dell’ampio programma di interventi, a cura della Sovrintendenza Capitolina, previsti dal piano Caput Mundi sul patrimonio storico-artistico della Capitale. Sono state consegnate le aree di cantiere ...
  • Teatro Antico di Taormina al via il restauro del “portico post scena” 25 Marzo 2024
    Sono iniziati al Teatro Antico di Taormina i lavori di restauro conservativo del “porticus post scaenam”, il retro della scena che si apre a sud sul grandioso paesaggio dell’Etna e del mare. Un intervento voluto e programmato dal Parco archeologico Naxos Taormina, diretto dall’archeologa Gabriella Tigano, che segue a distanza di circa settant’anni lo storico ...
  • Restauro fontana dei Due Fiumi in piazza Duomo a Terni 2 Febbraio 2024
    E’ stato inaugurato il restauro della fontana monumentale dei Due Fiumi, in piazza Duomo a Terni, finanziato dalla fondazione Carit e portato avanti da Asm Terni. Il costo complessivo è stato di 76.800 euro. Hanno partecipato al taglio del nastro il Vescovo della Diocesi di Terni, Narni, Amelia Mons. Francesco Antonio Soddu, per il Comune ...
  • Restauri Svelati, in un libro il grande lavoro delle scuole di restauro 20 Gennaio 2024
    Venerdì 19 gennaio, presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca Prof.ssa Anna Maria Bernini, è stato presentato il volume RESTAURI SVELATI. Il contributo delle Scuole di Restauro AFAM-MUR al recupero del patrimonio pubblico (Fioranna Edizioni, 2023, 576 pp., 820 immagini a colori) a cura di Alfonso ...
  • Roma restauro chiesa di Santa Maria in Vallicella 20 Dicembre 2023
    Presentato questa mattina nella chiesa romana di Santa Maria in Vallicella detta anche “Chiesa Nuova”, proprietà del Fondo edifici di culto (Fec), il restauro appena ultimato della cupola ideata e affrescata da Pietro da Cortona, pittore e architetto seicentesco tra i più importanti esponenti del barocco romano. Alla cerimonia sono intervenuti il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ...
  • Padova, approvato progetto restauro dell’ex Macello in via Cornaro 27 Ottobre 2023
    La Giunta del Comune di Padova ha approvato il progetto esecutivo per il restauro di un importante edifico all’interno del complesso dell’ex Macello di via Cornaro che sarà così messo a disposizione delle Associazioni per lo svolgimento di attività nell’ambito dell’iniziativa Padova beni comuni. L’investimento necessario al completo restauro conservativo dell’immobile è di 568.000 euro interamente ...
  • Roma, Casa di Dante al via i lavori di restauro 13 Ottobre 2023
    Al via il primo intervento di restauro sul Palazzetto degli Anguillara situato a Roma, nel Rione di Trastevere. L’edificio ospita l’istituzione culturale “Casa di Dante” dal 1920, quando, il complesso fu consegnato dal Comune di Roma, una volta realizzati i lavori di restauro e ristrutturazione progettati da Augusto Fallani. La stessa ‘Casa di Dante” dopo ...