Tutte le notizie in ordine cronologico

  • P3 Logistic Parks ottiene due premi dall’European Real Estate Brand Institute 29 Giugno 2021 Nel corso del Real Estate Brand Value Study, condotto per la 13a volta quest’anno, l’EUROPEAN REAL ESTATE BRAND INSTITUTE ha premiato due volte P3 Logistic Parks. Rispetto allo scorso anno, l’investitore e sviluppatore a lungo termine di proprietà logistiche ha registrato il maggior balzo in avanti in termini di forza del brand in tutte le ...
  • Torna l’Orient Express, il lusso di viaggiare in treno 15 Giugno 2021 Esperienze di viaggio uniche al mondo a bordo di carrozze di lusso, per visitare i diversi luoghi del nostro territorio, con tratte riservate da Nord a Sud, per raggiungere sia le aree turistiche più conosciute, sia quelle logisticamente meno servite o frequentate. Tutto godendo del massimo comfort e secondo i più alti standard a cinque ...
  • Mutui e surroghe: ad aprile in forte crescita 19 Maggio 2021 Rispetto al corrispondente mese del 2020, che per altro era stato fortemente condizionato dal lockdown totale, nel mese di aprile si registra un robusto incremento delle richieste di mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane, dato che rafforza l’andamento positivo già rilevato a marzo dopo che i primi due mesi dell’anno e l’ultimo trimestre ...
  • Nel palazzo Palmiroli Chiozzi nasce DoveVivo Campus Ferrara 19 Maggio 2021 DoveVivo, la più grande coliving company in Europa con oltre 1.500 immobili gestiti, 8 studentati e 8.000 posti letto in 14 città in Europa, apre oggi il suo business a Ferrara annunciando la firma di un accordo per la gestione di oltre 6.500 mq di asset che verranno trasformati in un Campus dedicato agli studenti. ...
  • Mutuo per acquisto casa: i dati del primo trimestre 2021 19 Maggio 2021 In vista del decreto Sostegni bis che prevede agevolazioni destinate ai giovani under 36 per l’acquisto della prima casa, 24MAX – società di mediazione creditizia del Gruppo RE/MAX – ha tracciato un identikit socio-demografico di chi ha richiesto un mutuo nel primo trimestre 2021. Il 45% dei richiedenti è coniugato; seguono i single che rappresentano il ...
  • Slovenia sale a marzo il valore dei lavori di costruzione 17 Maggio 2021 In base ai dati provvisori pubblicati dall’Ufficio Nazionale di Statistica sloveno, il valore dei lavori di costruzione realizzati a marzo 2021 è aumentato del 3,6% rispetto a febbraio 2021. Dopo il mese precedente, quando si è registrata una diminuzione su base mensile, marzo ha dunque ripreso la dinamica positiva. Anche su base annua, rispetto allo ...
  • Ceetrus Nhood vince bando riqualificazione urbana di Piazzale Loreto a Milano 12 Maggio 2021 Il team guidato da Ceetrus Nhood vince il bando per la riqualificazione urbana di Piazzale Loreto a Milano con il progetto LOC – LORETO OPEN COMMUNITY, lanciato da Reinventing Cities. Il bando internazionale è stato promosso dal Comune di Milano insieme a C40 ed è volto a promuovere la trasformazione urbana attraverso progetti attenti alla ...
  • G Rent compie un ulteriore passo verso la quotazione in Borsa 11 Maggio 2021 G Rent S.p.A. – proptech company attiva nel settore dell’hospitality di immobili di lusso – ha presentato a Borsa Italiana la comunicazione di pre-ammissione, funzionale all’ammissione alla quotazione delle azioni e dei Warrant sul mercato AIM Italia, gestito da Borsa Italiana e dedicato alle piccole e medie imprese. Il range di prezzo indicativo è stato ...
  • Sardegna: gli affitti brevi possono generare un +30% rispetto agli affitti tradizionali 10 Aprile 2021 Secondo le analisi della società di property management Estay chi volesse acquistare un immobile e metterlo a reddito tramite gli affitti brevi può puntare su bilocali e trilocali situati nel centro di Cagliari. Le località di mare a maggior potenziale di rendita sono invece quelle di Villasimius, Costa Rei, Chia e Santa Margherita di Pula; ...
  • Piemonte: Inail finanzia otto nuovi ospedali 8 Aprile 2021 Il nuovo Dpcm sugli investimenti dell’Inail accoglie tutte le richieste della Regione Piemonte nell’ambito dell’edilizia sanitaria: comprende infatti sei nuovi ospedali, più la conferma per due già in programma, per un investimento complessivo di 1 miliardo e 642 milioni di euro. Nel documento vengono confermati 202 milioni di euro per la costruzione del nuovo ospedale dell’Asl ...