Tutte le notizie in ordine cronologico

  • Warsaw Ursus di Varsavia passa di mano per la cifra di 79,7 mln 4 Dicembre 2017
    Neptune – la joint venture formata da NEINVER e TH Real Estate, operante per conto di TIAA – ha finalizzato l’acquisizione dell’outlet FACTORY Warsaw Ursus di Varsavia, Polonia, per la cifra di 79,7 milioni di euro e con un tasso di rendimento netto iniziale del 6,33%. Acquistato dal fondo IRUS European Retail Property, FACTORY Warsaw Ursus ...
  • Stampa 3D in calcestruzzo: sperimentazione a Monaco 4 Dicembre 2017
    I componenti in calcestruzzo sono tradizionalmente realizzati per fusione. Ma lo stampo necessario pone limiti significativi alle possibilità di progettazione. La stampa 3D ora offre una nuova libertà nella modellazione. I ricercatori della Technical University of Munich (TUM) stanno sperimentando vari processi, incluso il binding selettivo. Questa tecnologia ha reso possibile per la prima volta ...
  • Italia, territorio e reti un Paese in mutamento 1 Dicembre 2017
    Turismo di massa nelle città d’arte con il boom dei flussi e l’erosione di abitabilità dei quartieri storici, la competitività delle città e il ruolo decisivo dell’intermodalità, i fenomeni legati all’immigrazione tra precarietà abitativa e voglia di radicamento ed infine la sfida della riconversione green degli asset energetici dismessi, sono questi alcuni dei focus che emergono dal ...
  • Oman: le nuove frontiere del Real Estate 29 Novembre 2017
    OREX (Oman Real Estate Exhibition), prima del suo genere, è la più grande unica manifestazione per mettere in mostra le proprietà immobiliari nazionali e internazionali in Oman. Prima edizione di OREX, una mostra annuale contemporanea si terrà a Muscat con un focus su sviluppatori internazionali e locali, architetti, appaltatori, consulenti e altri professionisti del settore, ...
  • Responsabilità sociale e Real estate 29 Novembre 2017
    Il settore del Real Estate sta avendo una crescita quantitativa (nei mercati, nei prodotti, nelle aziende) ma è chiamato anche a svolgere il proprio ruolo nel rispetto dei principi di responsabilità sociale, per avere uno sviluppo di tipo qualitativo e in linea con l’Europa. L’immagine del settore è spesso negativa nella pubblica opinione, talora anche ...
  • Cerasarda Custom: una divisione per progettisti e interior designer 28 Novembre 2017
    Cerasarda presenta la nuova divisione Custom, dedicata alla creazione di soluzioni personalizzate e su misura, in grado di rendere unica ed esclusiva qualsiasi realizzazione. Le proposte Cerasarda Custom sono inedite e sviluppate unicamente “on demand”. L’obiettivo di Cerasarda Custom è di offrire ai professionisti, architetti e interior designer, la massima libertà creativa per definire i propri ...
  • Nasce IDEAMI, i cui titoli saranno quotati sul mercato AIM di Borsa Italiana 27 Novembre 2017
    Banca IMI, la Banca di investimento del Gruppo Intesa Sanpaolo, e DeA Capital, piattaforma leader in Italia nell’Alternative Asset Management, controllata dal Gruppo De Agostini, promuovono congiuntamente una SPAC (Special Purpose Acquisition Company), denominata IDEAMI, i cui titoli saranno quotati sul mercato AIM Italia/Mercato Alternativo del Capitale di Borsa Italiana. IDEAMI, la cui quotazione è prevista ...
  • Affitti: nel 2017 tornano a crescere i canoni + 2,6% 24 Novembre 2017
    Dopo lo stallo del 2016 (-0,2%), i canoni di locazione in Italia sono tornati a crescere del 2,6%* (+4,1% per le case arredate) con Cagliari (+12,0%)*, Genova (11,4%)* e Venezia (+9,1%)* che segnano gli incrementi maggiori e Catanzaro (-10,0%)*, Palermo (-7,2%)*, Perugia (-5,3%)*, Roma (-4,1%)* e Firenze (-1,4%)* che si muovono in controtendenza. E’ quanto ...
  • F2i Sgr acquista San Marco Bioenergie attiva nel settore biomasse 23 Novembre 2017
    F2i Sgr, per conto di Secondo Fondo, ha acquisito da Bioenergie (controllata al 60% dal Gruppo Faranda e al 40% dal Fondo Equinox) il 100% del capitale di San Marco Bioenergie SpA. San Marco Bioenergie è attiva nella valorizzazione energetica della biomassa legnosa derivante dalle attività di manutenzione forestale, pulizia degli alvei dei fiumi, utilizzazione ...
  • Un antico rudere in montagna diventa una vera casa “passiva” 22 Novembre 2017
    Una casa in montagna innovativa  che non ha bisogno di riscaldamento e che non rinuncia allo stile e al fascino tipico delle abitazioni di montagna. Lo studio Tiziana Monterisi Architetto firma Casa UD, una soluzione abitativa in Val d’Aosta a Chamois a 1.816 metri di altezza nata sui resti di un vecchio rudere del 1834. ...