• Home
  • News
    • Mercati
    • Estero
    • In Italia
    • Social Housing
    • Infrastrutture
    • Primo piano
    • Spazio casa
  • Press Releases
  • Agenda
  • Contatti
  • Sitemap
News Ticker
  • [ 18 Febbraio 2021 ] MODULNOVA: la cucina diventa protagonista degli spazi all’aperto Spazio casa
  • [ 1 Febbraio 2021 ] GMA annuncia cartolarizzazione e riqualificazione ex Hotel Royal di Spotorno Mercati
  • [ 29 Gennaio 2021 ] Il mercato nella Capitale non si arresta. Nel 2021 la domanda sta superando l’offerta In Italia
  • [ 29 Gennaio 2021 ] CIO ambiziosi e non focalizzati sulla trasformazione digitale Press Releases
  • [ 29 Gennaio 2021 ] 24MAX POTENZIA IL PORTFOLIO BANCHE PUNTANDO SULLA CAPILLARITÀ TERRITORIALE Press Releases
  • [ 29 Gennaio 2021 ] Banco BPM e Viessmann Italia: plafond di 40 mln per acquisto crediti fiscali Decreto Rilancio Spazio casa
  • [ 29 Gennaio 2021 ] Stile made in Italy per il San Raphael Hospital di Tel Aviv Estero
  • [ 29 Gennaio 2021 ] Il nuovo Pirelli 39 tra sostenibilità e innovazione. Coima Sgr assegna il progetto Primo piano
  • [ 13 Gennaio 2021 ] Il mattone tiene e il 2020 si chiude con i prezzi in aumento del 2% Primo piano
  • [ 12 Gennaio 2021 ] Build Europe: 21 proposte per sostenere il Patto verde europeo Primo piano
  • [ 8 Gennaio 2021 ] Vimodrone: l’intimità del villaggio, la vivacità del borgo e i servizi della città Spazio casa
  • [ 31 Dicembre 2020 ] Walliance: il crowdfunding immobiliare cresce Press Releases
  • [ 31 Dicembre 2020 ] Nuveen Real Estate: prospettive del real estate per il 2021 Mercati
  • [ 31 Dicembre 2020 ] SOGEI: Semplifichiamo la vita di Noi cittadini Press Releases
  • [ 30 Dicembre 2020 ] Invimit: Poste Vita si aggiudica la totalità delle quote per circa 249 milioni di euro Mercati
HomePrimo pianoCompetitività: arriva il decalogo delle costruzioni

Competitività: arriva il decalogo delle costruzioni

23 Settembre 2016 kncredazione@2016 Primo piano

Si è svolta oggi a Udine la prima edizione di Construction Conference, iniziativa promossa da Civiltà di Cantiere, per cambiare il dna del costruire. Senza nuove leggi, senza investimenti, ma solo con 10 semplici mosse si può creare trasformazione e innovazione all’interno del mondo imprenditoriale italiano. Il Manifesto di Civiltà di Cantiere presentato questa mattina declina 10 step necessari a chi vuole essere competitivo nella stagione della quarta rivoluzione industriale.

1. Accettare di misurarsi con il cambiamento
2. Riconoscere innovazione e ricerca come fattori strategici di competizione
3. Valorizzare le potenzialità della rivoluzione digitale
4. Individuare le competenze chiave
5. Considerare strategici l’aggiornamento e la formazione
6. Adottare un modello aziendale e produttivo sostenibile
7. Aprirsi a nuovi modelli di business
8. Identificare il posizionamento nel mercato
9. Assumere un approccio inclusivo, aperto e collaborativo, in una logica di rete
10. Dotarsi di strumenti di garanzia verso committenze e clienti finali.

“Per essere competitivi abbiamo già gli strumenti necessari, non serve cercare scuse all’esterno – afferma Alfredo Martini, fondatore di Civiltà di Cantiere. Si tratta di cambiare prospettiva, mentalità, vision. In questo nuovo scenario, dove i paradigmi di riferimento culturale sono completamente diversi rispetto a quelli che hanno guidato il mercato edilizio e le relazioni tra domanda ed offerta da oltre cinquant’anni, le imprese devono modificare in gran parte la loro natura. Devono scegliere dove posizionarsi, comprendere che il rapporto con la clientela deve necessariamente essere diverso, che i parametri di valutazione saranno sempre più orientati verso una comprensione e una valutazione delle prestazioni e dei servizi a valore aggiunto. Grazie alla rivoluzione tecnologica e ai nuovi media il “cliente” è più consapevole e ha nuovi strumenti per valutare e scegliere”.

  • costruzioni
  • decalogo
  • martini
Precedente

Lo stile dell’ebanisteria italiana a Londra nel cuore di Kensington

Successivo

Roma: l’ex Hotel De La Ville a Rocco Forte Spa

Articoli correlati

Agenda

Edilizia: al via SAIE

17 Ottobre 2016 kncredazione@2016

Mercoledì 19 ottobre apre i battenti la 52a edizione di SAIE, il salone internazionale dell’edilizia e delle costruzioni, promosso da BolognaFiere con il Patrocinio del […]

Spazio casa

Il legno torna protagonista, ecco come si trasformano le nostre città

4 Maggio 2018 kncredazione@2016

Non solo è resistente, isolante e sostenibile, ma fa anche lavorare e vivere meglio. Sono tanti i vantaggi del materiale più antico del mondo che […]

Primo piano

Produttività nel mondo delle costruzioni, l’analisi del Cresme

8 Gennaio 2019 kncredazione@2016

Sei anni fa, Paul Teicholz, direttore fondatore di CIFE alla Stanford University, ha scritto un articolo sul tema della produttività del lavoro. Durante questi anni, […]

Ricerca per categorie

  • Agenda
  • Estero
  • In Italia
  • Mercati
  • News
  • Press Releases
  • Primo piano
  • Senza categoria
  • SLIDER
  • Social housing
  • Spazio casa
  • SPOTLIGTH

(C)opyright by Creocom - Creocom - Via del Buon Ricovero, 10 - 00189 Roma - p.iva 07881611003 - Disclaimer

Il Sito utilizza cookie “tecnici”. Specificatamente, vengono utilizzati cookie di navigazione o sessione, diretti a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web, e quindi finalizzati a rendere funzionale ed ottimizzare la stessa navigazione all’interno del sito. Oltre ai suddetti cookie tecnici questo sito utilizza i cookie di Google Analytics. Questi cookie raccolgono informazioni su come un visitatore usa il sito e non raccolgono informazioni che possono identificare l’utente. Tutte le informazioni raccolte sono aggregate in forma anonima e sono utilizzate solo per migliorare la funzionalità del sito e verificarne il traffico. Se accetti l'utilizzo dei suddetti cookie non funzionali clicca su ok. Ok