- Invimit: fondo i3-Patrimonio Italia acquista a Torino storica Caserma Bergia 16 Novembre 2016 Il fondo i3-Patrimonio Italia, quello dedicato all’acquisizione di immobili degli Enti territoriali in locazione alla Pubblica Amministrazione, ha acquistato dalla Città Metropolitana di Torino la Caserma Chiaffredo Bergia, sede del Comando Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta. Edificata nel 1729 quale sede di un Collegio, successivamente venne adibita a Caserma e dal gennaio 1815, divenne la ...
- Lazio: migliorano le costruzioni, ma male l’occupazione 15 Novembre 2016 Nel Lazio gli investimenti nel settore delle costruzioni ammontano a 12.938 milioni di euro e costituiscono il 7, 1% di quelli nazionali. In un panorama ancora critico, c’è un comparto che dimostra segnali di ripresa: quello delle compravendite residenziali. Queste ultime sono state 48.744 nel 2015. Mentre nel primo semestre 2016 ammontano a 27.108. Sono ...
- Immobiliare, ecco i dati di Banca d’Italia, Tecnoborsa e Agenzia delle Entrate 11 Novembre 2016 Nel terzo trimestre del 2016 sono rimasti ancora largamente prevalenti i giudizi di stabilità dei prezzi delle abitazioni ma si è ridotta la quota di agenti che ne riportano una flessione, sia nel quadro corrente sia in quello atteso nel breve termine. Il margine medio di sconto sulle quotazioni di vendita rispetto alle richieste iniziali del ...
- Progetti ‘Leopoldine’ e ‘ferro-ciclovie’, a Cortona e San Giovanni 100.000 euro per la fattibilità 10 Novembre 2016 Un finanziamento di 100.000 euro ciascuno ai Comuni di San Giovanni d’Asso (SI) e Cortona (AR), per la realizzazione degli studi di fattibilità relativi ai progetti “Ferro ciclo-vie della Val d’Orcia” e “Leopoldine in Val di Chiana”. A destinarli è stata la Giunta regionale approvando una delibera proposta dall’assessore regionale al paesaggio Vincenzo Ceccarelli. “Il recupero ...
- Terremoto, per Confindustria Umbria duro colpo anche per turismo 8 Novembre 2016 Gli effetti disastrosi dei recenti eventi sismici, oltre che sul patrimonio artistico ed edilizio del nostro territorio, si sono riversati anche su un comparto di particolare importanza per la nostra economia: quello del turismo. Andrea Sfascia, presidente della Sezione Turismo di Confindustria Umbria rileva che “gli effetti di questo terremoto sono da ritenersi, molto probabilmente, ben ...
- In gara spazi commerciali in 15 stazioni del Lazio 4 Novembre 2016 Ferservizi, mandataria di RFI, propone in locazione spazi commerciali in 15 stazioni ferroviarie del Lazio: Roma Balduina, Campoleone, Cassino, Cesano di Roma, Ferentino, Gemelli, Ipogeo degli Ottavi, La Giustiniana, La Storta, Nettuno, Ottavia, Roma Tuscolana, Tivoli,Torre in Pietra, Valle Aurelia. Termini di presentazione delle offerte per la gara: 7 dicembre 2016. Termine di presentazioni per ...
- Invimit, Demanio e Regione ER firmano intesa per valorizzazione immobili 20 Ottobre 2016 Il Direttore dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e Nicola Fobia, in rappresentanza di INVIMIT Sgr, hanno firmato un protocollo di intesa che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio immobiliare nel territorio regionale attraverso uno studio a tutto campo sugli strumenti finanziari disponibili, compreso l’eventuale conferimento dei beni in ...
- SALVA IL SUOLO! Una petizione europea per una Direttiva a tutela del suolo 22 Settembre 2016 “Un milione di firme per fermare il consumo e arginare il degrado del suolo: è l’obiettivo della ECI – Iniziativa dei Cittadini Europei ‘People4soil’, presentata oggi a Torino dal palco di Terra Madre (l’evento globale dedicato al cibo buono, pulito e giusto) per ottenere una efficace legislazione comunitaria per la tutela del suolo. In Italia la raccolta ...
- Sorgente Group eletta a Santa Margherita “Impresa d’eccellenza” 16 Settembre 2016 A Santa Margherita, nel corso del Forum di Scenari Immobiliari, Sorgente Group è stata eletta “Impresa d’eccellenza”. Il gruppo guidato da Valter Mainetti, si legge nella motivazione, è: “Il primo gruppo immobiliare che, partendo dall’Italia, ha costruito una realtà di livello internazionale sia con investimenti all’estero sia con prodotti innovativi, come il recente fondo specializzato ...
- Confedilizia: la proprietà immobiliare soffre 13 Settembre 2016 “La proprietà immobiliare soffre, da dove cominciamo?”. Questo il titolo della prima pagina del numero di settembre di Confedilizia notizie, il mensile della Confederazione. “Alla ripresa dell’attività politica dopo la pausa estiva – si legge nell’editoriale a firma del presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa – entra nel vivo la discussione sulla legge di bilancio ...