- DeA Capital compra da Kryalos portafoglio di oltre 122 mln 3 Marzo 2020
DeA Capital Real Estate SGR S.p.A. comunica il perfezionamento dell’acquisizione da Kryalos SGR S.p.A. di due complessi immobiliari a Milano e la sottoscrizione di un preliminare di acquisto per un immobile a Roma, per conto di Fondo Ippocrate, fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso, riservato ad investitori istituzionali.
Si tratta degli immobili di Corso ...
- Manutenzione strade, De Micheli: sbloccati 995 mln per le strade provinciali 28 Febbraio 2020
“In meno di due mesi di lavoro dall’approvazione del Bilancio siamo riusciti a sbloccare e ripartire risorse per 995 milioni di euro che serviranno per finanziare nel quinquennio 2020-2024 programmi straordinari di manutenzione delle strade provinciali italiane. Le risorse saranno messe a disposizione delle province e delle città metropolitane che ne faranno richiesta”. Così la ...
- European Cities di Nuveen Real Estate raccoglie 130 mln di euro 14 Febbraio 2020
Nuveen Real Estate, una delle più grandi società al mondo attive nella gestione degli investimenti immobiliari, ha raccolto circa 130 milioni di euro da tre investitori europei per il suo veicolo European Cities. Si tratta di tre fondi pensione europei, due dei quali stanno ampliando gli attuali impegni verso la piattaforma.
Il veicolo European Cities, incentrato ...
- Istituzioni ed esperti uniti in uno sforzo congiunto per salvare Venezia 13 Febbraio 2020
Se è vero che in questi anni sono stati spesi fiumi di parole e di risorse finanziarie sul MOSE e che ancora lo scorso novembre Venezia è finita sotto l’acqua alta oggi finalmente possiamo dire di essere in dirittura d’arrivo.
“A partire dalla fine di giugno le barriere saranno tutte utilizzabili in coordinamento fra loro”, ha ...
- Il mercato uffici in Italia: Milano e Roma a confronto 11 Febbraio 2020
Il mercato uffici in Italia è certamente ancora in espansione, sostenuto da fondamentali in continuo miglioramento e domanda in buona salute, incarnata in particolar modo dal settore della consulenza strategica e dagli operatori del flexible space, che nel corso del 2019 hanno consolidato la propria presenza nelle due principali città italiane e dominato i livelli ...
- LE CASE ALL’ASTA AUMENTANO DEL 25% IN UN SOLO ANNO 11 Febbraio 2020
Le case all’asta in Italia, rilevate al 31 dicembre 2019, sono 23.904 (di cui 194 sono le procedure che riguardano alberghi, bed & breakfast, motel, campeggi e simili) con un aumento del 25 per cento rispetto allo scorso anno. Lo rivela il Rapporto semestrale sulle aste immobiliari del Centro Studi Sogeea, presentato questa mattina in ...
- Cortina e Courmayeur tra le prime dieci località sciistiche più esclusive al mondo 10 Febbraio 2020
Cortina d’Ampezzo e Courmayeur, con prezzi rispettivamente fino a 18mila euro e 11mila euro al metro quadrato, entrano nella classifica delle prime dieci località sciistiche più esclusive al mondo pubblicata da Engel & Völkers, società leader a livello globale nell’intermediazione di immobili di pregio.
L’indagine comprende le migliori destinazioni di montagna di Europa, Stati Uniti e ...
- TEAM 7 vince l’iF DESIGN AWARD 2020 10 Febbraio 2020
TEAM 7, azienda austriaca specializzata nella produzione di mobili e complementi di design in puro legno massello naturale, si è aggiudicata il prestigioso iF DESIGN AWARD, uno dei più rinomati riconoscimenti mondiali di design. A vincere, nella categoria “home furniture”, secrétaire filigno, il nuovo complemento home office disegnato dall’Head of Design dell’azienda, Sebastian Desch.
Presentato per ...
- Cambio della guardia alla direzione di GIMAV 7 Febbraio 2020
Lunedì 3 febbraio è stata annunciata la nomina del nuovo direttore di GIMAV l’associazione dei costruttori di macchine per la lavorazione del vetro. Fabrizio Cattaneo subentra a Laura Biason, che ha lasciato l’associazione a fine 2019. Cattaneo è chiamato a coadiuvare il Consiglio e il presidente Michele Gusti nella guida dell’Associazione attraverso un percorso di ...
- Roma Smart City, approvate le linee guida del piano 4 Febbraio 2020
Via libera della Giunta Capitolina alla memoria che approva le linee tecniche d’indirizzo per il piano strategico di Roma Smart City, la cui redazione definitiva è attesa entro i prossimi 6 mesi. Obiettivo d’insieme: migliorare la qualità di vita e dei servizi offerti in città grazie a un approccio multidisciplinare, basato sull’uso della tecnologia e ...