- Post Covid, le proposte dell’INU per il rilancio del Paese 16 Maggio 2020
La sconvolgente esperienza attraversata in questi mesi dalle popolazioni e dalle economie mondiali – spiega in un documento l’INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) – è destinata a lasciarsi alle spalle una drammatica scia di lutti, di forti contrazioni delle risorse disponibili e di modificazioni permanenti dei comportamenti sociali di cui fatichiamo a valutare le effettive ...
- Casa e tecnologia: indagine di Tecnoborsa tra le famiglie romane 16 Maggio 2020
Come ogni anno il Centro Studi di Economia Immobiliare di Tecnoborsa ha svolto per la Borsa Immobiliare di Roma un’Indagine sulle famiglie romane e il mercato immobiliare approfondendo annualmente un tema particolare. Nell’Indagine 2020 si è voluto analizzare quanto fossero adeguate tecnologicamente le abitazioni situate sul territorio della Capitale, cercando anche di sondare le intenzioni ...
- Post Covid: la filiera del legno riparte con idee e progetti innovativi 15 Maggio 2020
Ripristinare gli ecosistemi forestali distrutti dalla tempesta Vaia anche durante l’emergenza sanitaria, contribuendo a preservare la salute delle persone. Con questo obiettivo, anche durante tutta la fase di lockdown più stringente, una parte della filiera del legno non si è fermata, contribuendo al ripristino del nostro patrimonio forestale e alla sicurezza delle comunità, montane e ...
- Decreto rilancio: con il superbonus al 110% la riqualificazione degli edifici residenziali supererà i 7 mld di euro 14 Maggio 2020
Tra i provvedimenti appena varati, il nuovo “Decreto Rilancio” prevede l’innalzamento delle detrazioni dell’Ecobonus e del Sismabonus al 110% a partire dal primo luglio 2020, aprendo importanti opportunità di rilancio per il settore immobiliare nel dopo emergenza Covid.
“Grazie al ‘Decreto Rilancio’ e al Superbonus al 110% – ha detto Roberto Busso, amministratore delegato di Gabetti ...
- Immobiliare in Europa -18%, ma per il 2021 si attende un netto rimbalzo 13 Maggio 2020
La pandemia ha colpito un mercato immobiliare europeo in piena fase positiva. Ma non lo sta affondando. Anzi le previsioni per il prossimo anno sono di un deciso rimbalzo in quasi tutti i comparti. Le stime elaborate da Scenari Immobiliari nel suo primo Outlook europeo 2020 indicano per quest’anno un calo del fatturato del 18,1 ...
- Riapre la sede di Palazzo Reali del Museo d’arte della Svizzera italiana 11 Maggio 2020
Martedì 12 maggio 2020 riapre la sede espositiva di Palazzo Reali del Museo d’arte della Svizzera italiana, nel rispetto delle misure sanitarie e del mantenimento della distanza sociale, con opere della Collezione e l’esposizione Shunk-Kender. L’arte attraverso l’obiettivo (1957-1983), prolungata fino al 20 settembre 2020.
A seguito dell’annuncio del Consiglio Federale circa l’allentamento delle misure di ...
- EY con Kryalos sgr nell’acquisizione di quattro asset logistici in Toscana 11 Maggio 2020
EY ha agito al fianco di Kryalos SGR che, attraverso il Fondo di Investimento Alternativo (FIA) immobiliare di tipo chiuso denominato “Aphrodite”, specializzato nella logistica last-mile, ha concluso l’acquisizione di quattro asset a destinazione logistica in Toscana.
I quattro asset vantano una superficie complessiva di circa 58.000 mq e sono situati nell’area che circonda la città ...
- KRYALOS SGR finalizza acquisizione cinque Cash & Carry in Piemonte e Liguria 11 Maggio 2020
Il Fondo di Investimento Alternativo (FIA) immobiliare di tipo chiuso denominato “Polvanera”, gestito da Kryalos SGR e interamente sottoscritto da fondi riconducibili a Hayfin Capital Management, ha concluso l’acquisto di cinque Cash & Carry a marchio Docks (Gruppo Carrefour) appartenenti al Fondo “ReItaly” gestito da BNP Paribas REIM Italy SGR p.A..
In particolare, dei cinque Cash ...
- KRYALOS con Fondo Aphrodite acquista quattro nuovi asset di logistica in Toscana 8 Maggio 2020
Il Fondo di Investimento Alternativo (FIA) immobiliare di tipo chiuso denominato “Aphrodite”, gestito da Kryalos SGR e specializzato nella logistica last-mile, ha concluso l’acquisizione di quattro asset in Toscana per una GLA complessiva di circa 58.000 mq.
I quattro asset sono situati nell’area submetropolitana di Firenze, sono tutti collegati ottimamente alle principali autostrade e sono quasi ...
- Il panorama di economia immobiliare visto da Tecnoborsa 5 Maggio 2020
Il Listino Ufficiale della Borsa Immobiliare di Roma, oltre a riportare semestralmente le quotazioni immobiliari dell’Area Metropolitana di Roma Capitale, presenta un apposito capitolo dedicato all’Osservatorio Immobiliare della BIR in cui analizza i principali dati relativi al mercato di riferimento. In particolare, l’Osservatorio ha al suo interno una sezione specifica in cui vengono analizzate le ...