- Gli uffici post Covid, le città del futuro e lo sviluppo urbano dei territori 22 Ottobre 2020
Nonostante un calo degli investimenti sul mercato immobiliare che, secondo recenti dati CBRE, dovrebbe attestarsi nei primi nove mesi del 2020 sui 5,3 miliardi di euro (-15% rispetto ai 6,3 miliardi di euro del 3Q 2019), gli investitori italiani hanno incrementato del 10% la quota allocata nella asset class immobiliare. E’ questo uno degli scenari ...
- In Italia 73mila edifici residenziali e oltre 1300 terziari interessati alla rigenerazione urbana 21 Ottobre 2020
“In Italia il processo di rigenerazione urbana riguarda circa 73mila edifici residenziali e almeno 1300 ad uso terziario. Vanno aggiunti poi complessi artigianali o produttivi dismessi localizzati nelle aree esterne per una prima stima di oltre cinquanta milioni di mq.” Questi i numeri che descrivono il tema del recupero urbano in Italia presentati da Mario ...
- Guarcino il primo borgo d’Italia a misura di anziano 7 Ottobre 2020
Nasce a Guarcino il primo borgo d’Italia a misura di anziano. Nel centro storico del piccolo Comune di 1.300 abitanti in Provincia di Frosinone si trasferiranno entro 5 anni 200 coppie di pensionati, 80 studenti universitari e 20 tra artigiani e piccoli imprenditori. Giovani e anziani insieme, dunque, tra social housing, mobilità alternativa e turismo ...
- Venezia ha superato l’acqua alta e San Marco è asciutta 4 Ottobre 2020
“E stata una giornata importantissima per la città di Venezia: per la prima volta il Mose ha protetto la città lagunare. È accaduto ciò che in un Paese normale non farebbe nemmeno notizia”. Lo scrive su Facebook il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. “Le precipitazioni su Venezia hanno fatto scattare l’allarme per l’acqua alta. È ...
- Venezia per la prima volta alla prova del Mose 2 Ottobre 2020
Sabato, con un’allerta rosso emesso dalla Protezione Civile per Liguria, Lombardia e Veneto sarà una giornata nera per il Nord Italia. Anche Venezia dovrà affronatare il maltempo, con l’aggiunta di un picco di marea previsto a +135 centimetri, ma dopo l’accelerazione impressa dal Commissario Straordinario Elisabetta Spitz ai lavori di conclusione del Mose e i ...
- Italcementi: in Germania la prima casa realizzata in 3D printing 30 Settembre 2020
Costruita in Germania la prima casa stampata in 3D grazie al cemento frutto della ricerca italiana di Italcementi. Si tratta indubbiamente di una pietra miliare per il mondo delle costruzioni. Per la prima volta in Germania, un edificio residenziale viene “costruito” grazie alla tecnologia 3D printing e all’innovazione italiana. Si tratta di una casa indipendente ...
- Il Covid non frena il mercato del lusso compravendite in ripresa già da maggio 30 Settembre 2020
Il report redatto da Santandrea Luxury Houses – divisione del Gruppo Gabetti dedicata al segmento luxury – su dati Gabetti, analizza i principali indicatori del mercato residenziale di pregio, con l’obiettivo di restituirne una fotografia dal punto di vista sia numerico, sia qualitativo.
Fermo restando che l’analisi del mercato della prima parte del 2020 deve necessariamente ...
- MAIORA SOLUTIONS LANCIA EPONA: MERCATO IMMOBILIARE E BIG DATA 23 Settembre 2020
Maiora Solutions, start-up innovativa specializzata nello sviluppo di strumenti di intelligenza artificiale e analisi avanzata dei dati per aziende di diversi settori, ha progettato EPONA, il primo strumento di intelligenza artificiale gratuito che consente di monitorare in tempo reale l’offerta presente sul mercato immobiliare – sia vendite che affitti – delle tre principali città italiane: ...
- Gabetti e Federalberghi insieme per rilanciare l’hospitality 23 Settembre 2020
Il Gruppo Gabetti e Federalberghi hanno stretto una partnership al fine di rilanciare, tramite l’impegno comune, il settore dell’hospitality italiano. Con la stipula di questa convenzione, il Gruppo Gabetti si impegna, anche per conto delle altre società del proprio Gruppo (Patrigest, Abaco Team, Monety e Gabetti Lab), a fornire una varietà di servizi alle aziende ...
- A Scandicci orti condivisi per un nuovo modello di Social Housing in Toscana 23 Settembre 2020
Costruire la comunità abitativa a partire dalla progettazione e gestione condivisa di uno spazio ad uso comune, puntando sul valore aggregativo e sociale dell’agricoltura urbana. Da questo obiettivo ha preso le mosse il progetto che ha coinvolto i residenti di Pieve degli Orti, un complesso residenziale realizzato tra 2017 e 2018 in località “La Pieve” ...