Tutte le notizie in ordine cronologico

  • Corea: REITs attraenti per gli investitori 18 Settembre 2020
    Tra le recessioni economiche da COVID-19, JLL rivela che c’è un aumento della domanda di investimenti di tipo a reddito, attirando gli investitori verso i REIT Il mercato REIT coreano ha attirato l’interesse di molti investitori che guardano al mercato commerciale sulla scia dei bassi tassi di interesse durante l’attuale pandemia globale. “Per molto tempo gli investitori ...
  • Le previsioni degli imprenditori e manager presenti al 28° Forum di Scenari Immobiliari 12 Settembre 2020
    NEL 2021 ECONOMIA IN LIEVE MIGLIORAMENTO E MERCATO IMMOBILIARE PRONTO AL RIMBALZO A Milano e Roma investimenti immobiliari sul residenziale e logistico/industriale Dopo il forte impatto che la pandemia ha avuto e continua ad avere nel 2020, le previsioni per il futuro sono più ottimistiche, con un sistema economico che dovrebbe migliorare leggermente sia nel 2021 che ...
  • Come le città stanno reagendo al virus 12 Settembre 2020
    “Quando è arrivato il virus sono andato a ricostruire la storia delle pandemie: non ho mai trovato un solo studio sugli effetti delle pandemie nel dare forma o ripensare le città. Questo benchè alcune siano state davvero devastanti, come il colera a Londra, la peste nelle città italiane che ha ucciso metà della popolazione. Nessun ...
  • Come cambiano le città dopo la pandemia da Covid-19 12 Settembre 2020
    “Siamo in una situazione di incertezza radicale e non è facile orientarsi nel capire cosa succederà nelle città a seguito della pandemia del COVID-19. C’è una crisi che colpisce molti settori dell’economia, c’è una corsa da parte di molte città a sperimentare adattamenti e misure di emergenza per consentire distanziamento e sopravvivenza della vita urbana. ...
  • DoveVivo: sottoscritto aumento di capitale da 15 mln euro 11 Settembre 2020
    DoveVivo, la prima e più grande co-living company in Europa con oltre 1.500 immobili gestiti, un portafoglio di 8.000 posti letto in 11 città, ha annunciato oggi la sottoscrizione di un nuovo aumento di capitale da 15 milioni di euro. L’iniezione di liquidità, a cui ha partecipato il complesso della compagine azionaria, finanzierà direttamente gli ...
  • Immobiliare: nel 2021 torna la quiete dopo la tempesta 11 Settembre 2020
    Nel 2020 fatturato in calo di oltre il 10% in Europa, del 15% in Italia dove si prevede un ritorno alla crescita di quasi l’8% nel 2021. Per le case compravendite a meno -23,6%, ma l’anno prossimo più 8,5%. Sono questi in sintesi i primi dati che emergono dall’European Outlook 2021, presentato oggi in apertura ...
  • Sanità: per riqualificare ospedali necessari 6,2 mld in 10 anni 11 Settembre 2020
    In Italia gli ospedali ospitano circa 210 mila posti letto, andando a comporre un patrimonio edilizio in buona parte da riqualificare. Se circa 52 mila posti letto sono in immobili per cui può essere considerato sufficiente un buon piano di ristrutturazione impiantistica e funzionale, oltre 85 mila sono in edifici da demolire e ricostruire. In ...
  • Nuveen Real Estate si espande nella logistica 9 Settembre 2020
    Nuveen Real Estate, una delle maggiori società attive nella gestione degli investimenti a livello mondiale, espande la sua piattaforma logistica globale con il lancio di un’ulteriore mandato, dopo la chiusura positiva della sua prima strategia logistica paneuropea all’inizio di quest’anno. Sono stati già raccolti 250 milioni di euro da vari investitori istituzionali tedeschi, che hanno già ...
  • Avezzano una scuola dove sicurezza e ambiente sono al primo posto 2 Settembre 2020
    Mentre si attende l’inizio ufficiale del nuovo anno scolastico, che riporterà un po’ di normalità nella vita di bambini e ragazzi, nella città di Avezzano (AQ) è quasi pronta la nuova scuola elementare Pertini, che mette la sicurezza e l’ambiente al primo posto. Il cantiere, gestito da CARI Costruzioni, azienda edilizia che si occupa di restauri, ...
  • Credimi: raggiunto il miliardo di erogato in 3 anni 31 Agosto 2020
    Credimi, attiva nel digital lending per le imprese, raggiunge quota un miliardo di erogato tra servizi di factoring e prestiti a medio e lungo termine (MLT). Un traguardo importante per la società lanciata da Ignazio Rocco e operativa da gennaio 2017: in soli 3 anni e mezzo Credimi ha risposto alle richieste di liquidità di ...