- CIO ambiziosi e non focalizzati sulla trasformazione digitale 29 Gennaio 2021
“Non sorprende che la maggior parte delle mie previsioni per il 2020 fossero sbagliate, in quanto non ho tenuto conto della pandemia COVID-19 dice Mark Reisig, VP Product Marketing di Aras e con un curriculum di tutto rispetto. Ha lavorato in General Electric e vanta 40 anni di esperienza in ruoli di leadership e consulenza ...
- 24MAX potenzia il portfolio banche puntando sulla capillarità territoriale 29 Gennaio 2021
Continua il percorso di crescita di 24MAX, la società di mediazione creditizia del Gruppo RE/MAX, che apre il 2021 ampliando ulteriormente il portfolio di istituti di credito partner. Tra le convenzioni appena siglate quelle con alcune delle più importanti banche territoriali italiane quali Cassa di Risparmio di Asti e Biver Banca (Cassa di Risparmio di ...
- Banco BPM e Viessmann Italia: plafond di 40 mln per acquisto crediti fiscali Decreto Rilancio 29 Gennaio 2021
Banco BPM e Viessmann Italia hanno siglato un accordo per la cessione in forma “pro soluto” dei crediti fiscali (Superbonus 110% ed Ecobonus) rivenienti dal D.L. 34/2020, cosiddetto “Decreto Rilancio” a valere su un plafond di 40 milioni di euro.
Viessmann Italia vanta una leadership internazionale nel settore della produzione di caldaie, sistemi di riscaldamento, climatizzazione ...
- Stile made in Italy per il San Raphael Hospital di Tel Aviv 29 Gennaio 2021
Al suo posto sorgeva un palazzo per uffici che risaliva agli anni Ottanta. Oggi, in uno dei più noti quartieri a nord est di Tel Aviv si erge l’ospedale privato San Raphael, caratterizzato da servizi all’avanguardia, eccellenza medica e ospitalità di lusso. Per dare vita al progetto, l’intera struttura è stata smantellata, facciate incluse, lasciando ...
- Il nuovo Pirelli 39 tra sostenibilità e innovazione. Coima Sgr assegna il progetto 29 Gennaio 2021
Pirelli 39 è collocato al centro dell’area Porta Nuova Gioia in una posizione strategica fra la stazione Centrale, a est, e scalo Farini, a ovest, e rappresenta il punto di accesso a Porta Nuova proveniendo da nord verso il centro città. La sua riqualificazione si inserisce nel processo di rigenerazione dell’area su scala di quartiere ...
- Il mattone tiene e il 2020 si chiude con i prezzi in aumento del 2% 13 Gennaio 2021
Nel 2020, annus horribilis per moltissimi settori dell’economia, il mattone ha tenuto. Secondo i dati di Immobiliare.it, nonostante leggere flessioni registrate nell’ultimo trimestre, l’anno si è concluso con prezzi in aumento del 2% su base annuale. A dicembre la cifra media richiesta per l’acquisto di un’abitazione a livello nazionale è stata pari a 2.025 euro ...
- Build Europe: 21 proposte per sostenere il Patto verde europeo 12 Gennaio 2021
Build Europe, la principale associazione di imprenditori edili, e costruttori in Europa, ha pubblicato oggi un rapporto destinato ad aiutare i funzionari europei a raggiungere gli obiettivi ambientali dell’UE rendendo al contempo gli alloggi e le residenze più accessibili finanziariamente, soprattutto a tutela dei cittadini europei colpiti dalle ripercussioni economiche della crisi dovuta al Covid-19.
Il ...
- Vimodrone: l’intimità del villaggio, la vivacità del borgo e i servizi della città 8 Gennaio 2021
GreenUp living a Vimodrone, un villaggio urbano metropolitano con tutta l’intimità del villaggio, la vivacità del borgo e i servizi della città. Un concetto nuovo di abitare che si afferma a Vimodrone con appartamenti esclusivi di nuova costruzione: bilocali, trilocali, quadrilocali ed attici con vista panoramica tutti con ampie terrazze, logge a doppia altezza o ...
- Nuova linea Ro/Ro per il porto di Civitavecchia 7 Gennaio 2021
Dopo la Tunisia la Libia il porto di Civitavecchia continua a intensificare i rapporti con gli scali marittimi del nord Africa. Venerdì prossimo è infatti previsto il primo approdo della nuova linea Ro/Ro per la Libia. Il collegamento è curato dall’Agenzia Bellettieri che ha come mandante la società maltese Glenhallen. Nella prima fase è in ...
- Porto Genova: 2021 anno della svolta con opere per 1,3 mld 1 Gennaio 2021
A Genova nel 2021 saranno aggiudicate opere per oltre 1 miliardo e 300 milioni che intrecciano il porto e la città e si vedranno i primi cantieri aperti. “Il 2021 sarà l’anno della svolta per la nuova diga foranea e l’ampliamento a mare dell’area dei cantieri di Sestri Ponente in concessione a Fincantieri”, ha spiegato ...