Tutte le notizie in ordine cronologico

  • Sardegna: gli affitti brevi possono generare un +30% rispetto agli affitti tradizionali 10 Aprile 2021
    Secondo le analisi della società di property management Estay chi volesse acquistare un immobile e metterlo a reddito tramite gli affitti brevi può puntare su bilocali e trilocali situati nel centro di Cagliari. Le località di mare a maggior potenziale di rendita sono invece quelle di Villasimius, Costa Rei, Chia e Santa Margherita di Pula; ...
  • Piemonte: Inail finanzia otto nuovi ospedali 8 Aprile 2021
    Il nuovo Dpcm sugli investimenti dell’Inail accoglie tutte le richieste della Regione Piemonte nell’ambito dell’edilizia sanitaria: comprende infatti sei nuovi ospedali, più la conferma per due già in programma, per un investimento complessivo di 1 miliardo e 642 milioni di euro. Nel documento vengono confermati 202 milioni di euro per la costruzione del nuovo ospedale dell’Asl ...
  • Fotovoltaico: 2mld di investimenti e 3000 nuovi posti di lavoro bloccati 7 Aprile 2021
    Il Gruppo Impianti Solari con una lettera aperta al Ministero dei Beni Culturali e al Ministero della Transizione Ecologica, chiede l’apertura di un tavolo di confronto, nel quale discutere le dilatate tempistiche di autorizzazione dei progetti di energie rinnovabili e il mancato coordinamento tra gli Enti coinvolti. Negli ultimi tre anni, le società aderenti al Gruppo ...
  • Nasce 221 un nuovo modo di acquistare, vendere o locare un’immobile 7 Aprile 2021
    Al via 221, il nuovo ecosistema digitale globale, sviluppato specificamente per il settore immobiliare, che offre ai professionisti la possibilità di espandere il proprio business e i propri immobili al di là dei mercati locali attraverso un’esperienza sicura, facile e trasparente. Il settore immobiliare, con il suo mercato da 200 trilioni di Euro, è sempre più ...
  • InvestiRE SGR finalizza acquisto tre strutture sanitarie 7 Aprile 2021
    InvestiRE SGR, parte del Gruppo Banca Finnat, ha perfezionato per conto del Fondo specializzato di tipo chiuso Spazio Sanità l’operazione di acquisto dal Gruppo KOS di un portafoglio immobiliare costituito da 3 residenze sanitarie assistenziali, superando la disponibilità di 2.900 posti letto e consolidando in questo modo la propria posizione di leadership nel segmento di ...
  • In Usa il calo dell’offerta alimenta la corsa al miglior acquirente 7 Aprile 2021
    Il mercato immobiliare americano continua la sua crescita fissando nuovi record anche a febbraio: il prezzo mediano di vendita ha raggiunto quota $291.000 – la più elevata nei 13 anni di vita del report RE/MAX –, le vendite hanno stabilito un nuovo massimo mese su mese, mentre l’offerta ha continuato a scendere ai minimi storici. Le ...
  • Swiss Architectural Award 2020 1 Aprile 2021
    Il Teatro dell’architettura Mendrisio dell’Università della Svizzera italiana, ha il piacere di annunciare che il 1 aprile 2021 verrà consegnato il prestigioso premio Swiss Architectural Award 2020 – promosso dalla Fondazione Teatro dell’architettura – al vincitore della sua settima edizione, lo studio parigino BRUTHER di Stéphanie Bru e Alexandre Theriot. In occasione della cerimonia di premiazione ...
  • WeWork inaugura la sua quarta sede con uno dei più grandi co-working a Milano 30 Marzo 2021
    D2U (Design to Users), società di architettura italiana con sede a Milano, ha curato il progetto di uno dei più grandi e scenografici spazi di co-working targato WeWork, inaugurato lunedì 15 marzo in Via Giuseppe Mazzini 9, a Milano. Dopo l’annuncio dello scorso aprile, WeWork, rete globale di spazi di lavoro fondata nel 2010, si espande ...
  • Porti di Palermo e Termini Imerese: Piano investimenti da oltre 400mln 29 Marzo 2021
    “Complessivamente, in poco più di tre anni, il piano di investimenti per i porti di Palermo e Termini Imerese è stimato nell’ordine di oltre 400 milioni di euro”. A renderlo noto è stato il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale Pasqualino Monti nel corso della presentazione del progetto per la nuova ...
  • Re/Max Italia e Avalon annunciano la nascita di Real Estate Data Hub 25 Marzo 2021
    Dalla collaborazione tra RE/MAX Italia e Avalon Real Estate nasce Real Estate DATA HUB con l’obiettivo di fornire uno strumento di analisi innovativo per tutti gli stakeholder del mercato immobiliare. Dati reali di transato, know how ed expertise confluiscono in un’unica banca dati che consente a DATA HUB di avere un punto di vista originale ...