- Investietico avviata la liquidazione del Fondo 26 Luglio 2017
Il Consiglio di Amministrazione di Sator Immobiliare SGR S.p.A., riunitosi in data odierna, ha approvato il rendiconto finale di liquidazione al 30 giugno 2017 del Fondo Immobiliare Quotato Investietico e il relativo Piano di riparto.
Si rammenta, si legge in un comunicato emesso dalla Società, che a seguito del perfezionamento della dismissione in blocco del portafoglio ...
- Milano presentate le linee progettuali per la riapertura dei navigli 26 Luglio 2017
Prima il ripristino della continuità idraulica; poi la riapertura di cinque tratti. Su queste direttrici si sviluppa la proposta di riapertura dei navigli, allo studio del Comitato scientifico di esperti che si è riunito oggi a Palazzo Marino. Al termine dell’incontro, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ha presentato, a Palazzo Giureconsulti, le linee progettuali ...
- Fascicolo fabbricato: inutile ennesima spesa a carico dei proprietari 26 Luglio 2017
Per Confappi (Confederazione della Piccola Proprietà Immobiliare), il Fascicolo del fabbricato, così com’è stato pensato fino ad oggi, “non è affatto utile, al contrario rappresenta l’ennesima spesa a carico dei proprietari”. Lo ha detto il presidente di Silvio Rezzonico, dopo il dibattitto sul Fascicolo del fabbricato, in seguito al crollo della palazzina a Torre Annunziata, ...
- Investimenti immobiliari in Italia + 58% nel secondo trimestre 25 Luglio 2017
Nel secondo trimestre 2017 sono stati investiti quasi 4 miliardi di Euro nel mercato immobiliare italiano, portando il volume di metà anno a quota 5,8 miliardi di Euro – superiore del 58% a quello dello stesso periodo dello scorso anno – e stabilendo così il record di investimenti immobiliari mai registrato in un semestre nel ...
- Trentino: prosegue sviluppo Progetto Manifattura Rovereto 24 Luglio 2017
Prosegue lo sviluppo di Progetto Manifattura.
Inaugurati i lavori per recuperare due edifici storici del compendio
che potranno ospitare imprese e startup green: il Magazzino Botti e l’Essicatoio.
Blindato dal Governo lo sviluppo dell’Ambito B 3 mila metri quadrati nuovi.
Progetto Manifattura, l’incubatore clean tech di Rovereto, è un hub strategico per il Trentino e per l’intero territorio italiano, ...
- Homegate il mercato web immobiliare svizzero 20 Luglio 2017
Homegate SA è nata nel 2001 e da allora è diventata un’azienda leader nel mercato web immobiliare svizzero. Con più di 10 milioni di visitatori e più di 180 milioni di visite alle pagine ogni mese e più di 85’000 offerte di immobili homegate.ch è il n°1 tra i portali di immobili in Svizzera.
Da oggi Jens ...
- Grandi città: gli italiani si sentono più sicuri 19 Luglio 2017
Il Centro Studi sull’Economia Immobiliare di Tecnoborsa torna a esaminare gli aspetti che riguardano la sicurezza in casa delle famiglie italiane che vivono nelle sei maggiori città – Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo e Genova – e i provvedimenti da queste adottate, in particolare per quanto riguarda il rischio di intrusioni dall’esterno. Secondo l’Indagine Tecnoborsa ...
- Svizzera: Rav un solo tunnel d’ingresso per cinque unità abitative 19 Luglio 2017
Rav è un complesso di cinque unità abitative realizzato dallo studio di architettura JPA ANTORINI. Il complesso si sviluppa sul pendio di Davesco-Lugano in Svizzera ed ha uno sviluppo architettonico studiato per garantire privacy a tutti gli abitanti di ognuna delle cinque unità abitative.
L’idea infatti è che si ha la percezione di una villa isolata circondata ...
- Kenya: Politecnica progetta centro ospedaliero di eccellenza a Nairobi 19 Luglio 2017
Politecnica, fra le maggiori società di progettazione integrata a capitale italiano – architettura, ingegneria e urbanistica – firma un nuovo progetto internazionale per la realizzazione della sede dell’East African Kidney Institute Centre of Excellence a Nairobi, Kenya – il nuovo centro di riferimento nefrologico ed urologico del continente africano.
Il progetto denominato excellence in healthcare, prevede ...
- Aeroporto Marco Polo di Venezia: una galleria di luce per il nuovo Terminal 19 Luglio 2017
One Works ha completato la prima fase dell’importante piano di sviluppo dell’aeroporto Marco Polo, con ampie e nuove strutture accuratamente integrate nel tessuto esistente dell’aeroporto. Lavorando a fianco di SAVE Engineering, One Works – società di progettazione e consulenza globale specializzata nell’architettura e nell’ingegneria dei trasporti – ha operato sulle complesse sfide architettoniche e strutturali ...