Tutte le notizie in ordine cronologico

  • La nuova stazione Napoli Afragola 16 Giugno 2017
      E’ stata inaugura nei giorni scorsi dal Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni “La Porta del Sud” la nuova stazione dell’alta velocità di Napoli Afragola. Si tratta di un progetto ambizioso firmato dall’archistar di fama mondiale Zaha Hadid, vincitrice nel 2003 di un concorso internazionale indetto da FS Italiane. Si sviluppa su una superficie di oltre 30 mila metri ...
  • Sol, una casa dal design minimal e fuori dagli schemi 13 Giugno 2017
    Sol è una casa unifamiliare dal design minimal e fuori dagli schemi che copre una superficie di 370 mq. Siamo in Svizzera in una zona collinare nelle vicinanze del comune di Coldrerio. La struttura si affaccia sulla campagna e sui vigneti, caratteristiche per le quali è nota la località. Per la realizzazione dell’edificio è stato previsto ...
  • iGuzzini illumina Eurasia Tunnel a Istanbul 12 Giugno 2017
    iGuzzini Illuminazione, ha curato l’illuminazione di Eurasia Tunnel, il tratto autostradale simbolo della mobilità tra i due continenti che collega Kazlicesme, la parte europea di Istanbul a quella asiatica, Göztepe. L’impianto è stato inaugurato nel Dicembre 2016. L’imponente progetto ingegneristico ha una lunghezza di quasi 15km, di cui 5,4km sottomarini, e raggiunge una profondità massima di ...
  • Proposta di acquisto per un portafoglio di otto immobili di Fondo Delta 12 Giugno 2017
    Il Fondo Delta, fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso, gestito da IDeA FIMIT sgr e quotato sul segmento MIV di Borsa Italiana, ha ricevuto una proposta irrevocabile di acquisto per un portafoglio immobiliare composto da otto immobili a destinazione multisala cinematografica. Il prezzo proposto è sostanzialmente in linea con i valori iscritti nell’ultima Relazione ...
  • Artemide mette in luce il Refettorio Felix a Londra 10 Giugno 2017
    Food for Soul, la Onlus fondata dallo chef Massimo Bottura, ha aperto il Refettorio Felix, in occasione del London Food Month, il festival dedicato alla diversità culinaria britannica, che per tutto il mese di giugno animerà con eventi la città di Londra. Nato dalla collaborazione con l’ente benefico londinese The Felix Project, il Refettorio Felix ...
  • Allo IUAV di Venezia è nato un nuovo Master in Urban Heritage and Global Tourism 10 Giugno 2017
      Allo IUAV di Venezia è nato un nuovo Master in Urban Heritage and Global Tourism, che prenderà il via dalla primavera del 2018. L’obiettivo è approfondire lo studio del legame esistente tra il patrimonio urbano e il turismo globale: comprendere le regole odierne e le future trasformazioni; suggerire modelli e politiche in grado di trasformare ...
  • Wood Beton: cade un tabù, abitazioni pluripiano in legno 10 Giugno 2017
    Terminato un nuovo progetto Wood Beton per la realizzazione del “Residence BIO and SEA” di Jesolo (Ve), il cui involucro chiuso “acqua a terra” è stato realizzato in soli 30 giorni. La costruzione, un edificio di ben 6 piani fuori terra, commissionata da Mia Re Srl di Treviso, è stata realizzata con una particolare attenzione alle tematiche della ...
  • G7 Ambiente: la sfida delle città metropolitane 8 Giugno 2017
    In occasione del G7 Ambiente, ospitato a Bologna l’11 e 12 giugno prossimi, le città metropolitane diventano le vere protagoniste della tutela dell’ambiente e della promozione di uno sviluppo sostenibile con la sottoscrizione della Carta di Bologna per l’Ambiente: il primo protocollo di questo genere, a livello nazionale, in ambito ambientale. Dai rifiuti alla qualità dell’aria ...
  • Regione Lazio 370 mln per l’edilizia scolastica 8 Giugno 2017
    La Regione Lazio lancia un programma di azioni per migliorare le scuole del Lazio: un piano da 370 milioni per l’edilizia scolastica tra risorse in bilancio e risorse statali. La Regione sta intervenendo dove c’è bisogno, chiudendo con la logica dei finanziamenti a pioggia e aprendo il dialogo con scuole e i comuni per condividere progetti e ...
  • Fondi immobiliari: patrimonio oltre 517 mld in Europa 7 Giugno 2017
    Il miglioramento delle prospettive economiche, i bassi livelli dei rendimenti obbligazionari e una liquidità consistente favoriscono la crescita dei fondi immobiliari in Europa. Il patrimonio (nav) dei fondi operativi in Francia, Germania, Gran Bretagna, Lussemburgo, Olanda, Spagna, Svizzera e Italia (che insieme rappresentano circa l’85% dell’industria europea dei fondi immobiliari) ha ricominciato a crescere ad ...